
Decodificato intero genoma delle meduse, scienziati fanno scoperte interessanti
La decodifica ad alta qualità dell’intero genoma delle meduse per la prima volta è stata effettuata da un gruppo di ricerca dell’Università cinese di Hong [leggi tutto]
La decodifica ad alta qualità dell’intero genoma delle meduse per la prima volta è stata effettuata da un gruppo di ricerca dell’Università cinese di Hong [leggi tutto]
Di per sé è un organismo piccolissimo ma, come accade spesso quando si parla di plancton e microrganismi simili, è la quantità fare la differenza. [leggi tutto]
Come molti nuotatori, sub o frequentatori di acque marine e costiere di tutto il mondo sanno girovagare intorno ai siti dove sono presenti meduse, anche [leggi tutto]
Protesi per far nuotare più velocemente le meduse. È l’idea che è arrivata gruppo di ingegneri del Caltech e della Stanford University. I ricercatori hanno [leggi tutto]
L’idra è un piccolo animale invertebrato che vive nelle acque dolci, parente delle meduse e dei coralli. La caratteristica principale di questo animale acquatico sta [leggi tutto]
Secondo i risultati di una ricerca, pubblicati sulla rivista Current Biology, la medusa del genere Cassiopea rappresenta il primo esempio di un animale che dorme [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it