
Gigantesca onda di plasma colpisce Mercurio e crea atmosfera temporanea
Era “gigantesca” l’onda di plasma proveniente dal Sole che ha colpito Mercurio martedì 12 aprile secondo quanto [leggi tutto]
Era “gigantesca” l’onda di plasma proveniente dal Sole che ha colpito Mercurio martedì 12 aprile secondo quanto [leggi tutto]
Un team internazionale di ricercatori descrive, in uno studio sfociato in due articoli pubblicati a febbraio, come [leggi tutto]
Un evento naturale che ha probabilmente contribuito alla grande estinzione di massa avvenuta all’incirca 250 milioni di [leggi tutto]
Nel contesto di un progetto di biomonitoraggio del pesce commestibile un team di ricercatori della School of [leggi tutto]
La prima foto del pianeta Mercurio effettuato dalla sonda BepiColombo, realizzata grazie ad una collaborazione tra l’agenzia [leggi tutto]
L’estinzione legata all’eruzione delle cosiddette Trappole Siberiane, regioni costituito perlopiù da roccia vulcanica, un’estesa provincia ignea che [leggi tutto]
Ricercatori dell’Università di Cincinnati hanno scoperto perché l’antica e popolosa città Maya di Tikal si spopolò in [leggi tutto]
Potrebbe esserci davvero del ghiaccio su Mercurio, il pianeta più vicino al Sole nel nostro sistema solare. [leggi tutto]
I ricercatori dell’Università della California a Santa Cruz hanno analizzato i capelli degli studenti ed hanno scoperto [leggi tutto]
Mercurio è caratterizzato da un solido nucleo interno solido e, come la Terra, di tipo metallico. Ad [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!