
Marcia atopica, scienziata scopre che bambini nati in autunno sono più a rischio
Il periodo dell’anno durante il quale un bambino nasce può rivelarsi come un fattore di rischio per quanto riguarda la marcia atopica, un termine che [leggi tutto]
Il periodo dell’anno durante il quale un bambino nasce può rivelarsi come un fattore di rischio per quanto riguarda la marcia atopica, un termine che [leggi tutto]
Un team di ricercatori dell’Università di York dichiara di aver scoperto la vera causa del caratteristico odore sgradevole che può provenire dalle ascelle umane. I [leggi tutto]
Se per l’epidermide superficiale è vero che è presente un microbioma batterico unico per ognuno di noi, tanto che spesso si è parlato anche di [leggi tutto]
I microbiomi, ossia gli insiemi di batteri e di microrganismi che vivono nel corpo (o sopra di esso nel caso dei microbiomi della pelle), non [leggi tutto]
La composizione del microbioma della pelle può essere modulata artificialmente e temporaneamente secondo un gruppo di ricerca della Universitat Pompeu Fabra di Barcellona. Lo studio [leggi tutto]
Un semplice bagno o una nuotata nel mare di pochi minuti è sufficiente per alterare temporaneamente ma in maniera abbastanza evidente il microbioma cutaneo secondo [leggi tutto]
Formulazioni a base di ossido di zinco possono rivelarsi molto utili per i cattivi odori prodotti dal corpo, in particolare quello causato dai batteri. La [leggi tutto]
Un fungo comunemente presente nei follicoli piliferi umani potrebbe essere collegato alle malattie infiammatorie intestinali, incluso il morbo di Crohn, per talune persone con determinate [leggi tutto]
La domanda è vecchissima ma c’è ancora qualcuno che cerca la risposta: perché alcune zanzare pungono maggiormente determinate persone rispetto ad altre? La domanda riguarda [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it