
Scoperti i microbi intestinali che “mangiano” farmaci per il Parkinson rendendoli ineffettivi
Alcuni farmaci, una volta inseriti nel corpo umano, non hanno l’effetto desiderato, o quantomeno non a livello [leggi tutto]
Alcuni farmaci, una volta inseriti nel corpo umano, non hanno l’effetto desiderato, o quantomeno non a livello [leggi tutto]
I livelli di ansia potrebbero essere un giorno regolati agendo sul microbioma intestinale secondo uno studio apparso [leggi tutto]
Come è ben noto il caffè aiuta la motilità intestinale ma il motivo che sta alla base [leggi tutto]
Secondo un nuovo studio mangiare aglio può aiutare nell’attività di contrasto ai danni apportati ai batteri intestinali [leggi tutto]
In relazione a patologie quali la sindrome dell’intestino irritabile o anche altre non afferenti direttamente all’intestino ma [leggi tutto]
Determinati mix probiotici potrebbero risultare molto utili per alcune malattie gastrointestinali, anche per la malattia di Crohn, [leggi tutto]
Problemi gastrointestinali nella prima fase della vita possono avere un impatto sulla salute mentale da adulti secondo [leggi tutto]
Un fungo comunemente presente nei follicoli piliferi umani potrebbe essere collegato alle malattie infiammatorie intestinali, incluso il [leggi tutto]
Tra i principali rischi per la salute di chi sta invecchiando vi è una dieta ricca di [leggi tutto]
Uno gruppo di ricerca della Universitätsmedizin di Berlino dichiara di aver effettuato importante scoperta relativa al meccanismo [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!