
Tra un quintilione di anni inizierà l’era “degenere”: vita sarà improbabile secondo scienziato
Attualmente viviamo l’era “stellifera”, un’era del nostro universo che è cominciata poche centinaia di milioni di anni [leggi tutto]
Attualmente viviamo l’era “stellifera”, un’era del nostro universo che è cominciata poche centinaia di milioni di anni [leggi tutto]
Un sistema stellare quadruplo a rischio di “esplosioni termonucleari” è stato analizzato da un team di ricercatori [leggi tutto]
Ci sono stelle nane bianche che si comportano in un modo che non è ancora compreso del [leggi tutto]
Usando il Large Binocular Telescope in Arizona, un team di ricercatori ha analizzato stelle “con proprietà insolite”, [leggi tutto]
Per anni erano state raccolte prove indirette riguardo a detriti di pianeti che finivano per schiantarsi dentro [leggi tutto]
Si prevede che il Sole si trasformerà in una nana bianca, una stella sostanzialmente quasi morta, tra [leggi tutto]
Fa parte della categoria delle rare “nove ricorrenti” la stella variabile, denominata V2487 Oph, individuata da un [leggi tutto]
È stata etichettata, in un comunicato emesso dall’Università di Warwick, come la stella nana bianca che gira [leggi tutto]
I pianeti rocciosi sono quelli obiettivamente più interessanti visto che sappiamo per certo che la vita si [leggi tutto]
Una delle domande più interessanti che riguardano il nostro piccolo angolo galattico, il sistema solare, è relativa [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!