
Verme parassita di 4 cm trovato in tonsilla di donna dopo piatto di sashimi
Un verme parassita da 3,8 cm è stato trovato nella tonsille di una donna dopo che quest’ultima mangiato del sashimi, un piatto di origine giapponese [leggi tutto]
Un verme parassita da 3,8 cm è stato trovato nella tonsille di una donna dopo che quest’ultima mangiato del sashimi, un piatto di origine giapponese [leggi tutto]
Un verme parassita che può essere trasmesso gli umani quando mangiano pesce crudo o poco cotto sembra essere aumentato di molto negli ultimi quarant’anni secondo [leggi tutto]
Un nuovo database di metadati metagenomici terrestri microrganismi, come batteri, organismi monocellulari e nematodi, è stato realizzato da un team di ricercatori che ha pubblicato [leggi tutto]
Un nuovo percorso cellulare che amplifica la durata della vita del Caenorhabditis elegans, un nematode lungo circa un millimetro che vive di solito nel suolo, [leggi tutto]
Fino al 19% della popolazione umana sarebbe stata esposta al parassita Toxocara secondo una nuova analisi che ha portato ad uno studio pubblicato su PLOS [leggi tutto]
I fumiganti non hanno un impatto negativo significativo per quanto riguarda la tenuta della salute del suolo secondo lo studio condotto da ricercatori dell’Università Statale [leggi tutto]
L’ermafroditismo è una caratteristica ben studiata di varie specie animali in base alla quale un singolo individuo vanta caratteristiche appartenenti di solito solo al sesso [leggi tutto]
Piccoli vermi potrebbero essere d’aiuto per lo sviluppo di nuovi metodi per mettere in pausa gli “orologi biologici” delle donne onde estendere la loro fertilità. [leggi tutto]
Analizzando un coprolite, ossia un pezzo di sterco fossilizzato, di un puma nelle zone montagnose della provincia di Catamarca, Sudamerica, una squadra di scienziati del [leggi tutto]
Esistono all’incirca 57 miliardi di nematodi per ogni essere umano sulla Terra: è questo uno dei risultati a cui è giunto uno studio realizzato dal [leggi tutto]
In agricoltura i nematodi sono sempre più utilizzati per contrastare le popolazioni di insetti nocivi. Alcune specie di questi microscopici vermiciattoli parassitano le larve degli [leggi tutto]
Un terzo della popolazione cambogiana sarebbe infetta dal nematode Strongyloides stercoralis, un microscopico verme parassita che è endemico di diverse aree tropicali e subtropicali e [leggi tutto]
Un coleottero che riesce a sfruttare i propri parassiti per scavare più velocemente gallerie nel legno: e ciò che è stato scoperto dai ricercatori Andy [leggi tutto]
Il nematode Caenorhabditis elegans è un piccolo vermiciattolo lungo circa un millimetro con un organismo più che semplice. Dal punto di vista scientifico, soprattutto dal [leggi tutto]
Il Caenorhabditis elegans è un verme nematode minuscolo molto particolare. I comportamenti che hanno reso questo piccolo vermiciattolo piuttosto conosciuto tra gli studiosi del campo [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it