
Nuova superlega a base di cobalto-nichel ad alta resistenza può essere stampata in 3D
Una nuova super lega a base di cobalto-nichel super resistente che può essere stampata anche in 3D è stata sviluppata da un team di ricerca [leggi tutto]
Una nuova super lega a base di cobalto-nichel super resistente che può essere stampata anche in 3D è stata sviluppata da un team di ricerca [leggi tutto]
È da vent’anni che si sta cercando di capire le cause di una malattia renale cronica che ha sconvolto alcune comunità costiere di diverse nazioni [leggi tutto]
Un nuovo metodo più efficiente e rapido per produrre pellicole a base di grafite per dissipare il calore che si può sviluppare nei dispositivi elettrici, [leggi tutto]
Sappiamo cosa può succedere quando una classica automobile con motore a scoppio viene incendiata: inizialmente si propagano le fiamme e se non vengono spente si [leggi tutto]
Un nuovo microrobot funzionante a metanolo che usa un particolare sistema “muscolare” artificiale per spostarsi è stato sviluppato dagli scienziati dell’Università della California Meridionale. Denominato [leggi tutto]
Si parla di una “svolta fondamentale” nel campo della spintronica che potrebbe portare a nuove tecnologie per la trasmissione di dati wireless ad alta efficienza [leggi tutto]
Un nuovo posso avanti per quanto riguarda il comparto della tecnologia delle celle a combustibile è stato realizzato da un team di ricercatori dell’Università Statale [leggi tutto]
Le montagne dell’Himalaya sarebbero state contaminate dai prodotti derivanti dalle industrie umane già alla fine del XVIII secolo. Già in quegli anni, infatti, i sottoprodotti [leggi tutto]
Un nuovo rivestimento che permette di nascondere oggetti che emanano calore o anche gli esseri viventi alle telecamere che funzionano all’infrarosso è stato sviluppato da [leggi tutto]
Uno nuovo dispositivo di memoria che potrebbe aprire allo sviluppo di nuovi e più efficienti componenti per le memorie ad accesso casuale (RAM) è stato [leggi tutto]
Poter realizzare biocarburanti da biomassa non alimentare ridurrebbe grandemente la nostra dipendenza dai combustibili fossili senza arrecare danno o comunque senza prelevare o usare risorse [leggi tutto]
Si parla di “primo materiale di ossido di nichel superconduttivo” nel comunicato stampa apparso sul sito dello SLAC, laboratorio statunitense dell’università di Stanford. Secondo i [leggi tutto]
L’alluminio è uno dei materiali più apprezzati e anche uno di quelli più promettenti in vari settori, in particolare quelli dei trasporti ed ancora più [leggi tutto]
I ricercatori della Texas A & M University dichiarano di aver scoperto un nuovo gruppo di materiali “intelligenti” che potrebbero migliorare in maniera significativa l’efficienza [leggi tutto]
Nuove prove sarebbero state ottenute riguardo la teoria secondo cui una relativamente lunga fase caratterizzata da forti eruzioni vulcaniche nella zona dell’attuale Siberia, avvenute circa [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it