
Potrebbero esserci stati due soli nel nostro sistema solare
All’inizio della formazione del sistema solare il Sole potrebbe aver avuto una stella compagna secondo una nuova teoria spiegata in un nuovo studio apparso su [leggi tutto]
All’inizio della formazione del sistema solare il Sole potrebbe aver avuto una stella compagna secondo una nuova teoria spiegata in un nuovo studio apparso su [leggi tutto]
In un nuovo documento pubblicato sull’Astrophysical Journal Letters un team di ricercatori propone nuove idee per capire e determinare la presenza di piccoli buchi neri [leggi tutto]
Si chiama Comet Interceptor la nuova missione, inizialmente proposta dal Regno Unito, appena selezionata dell’Agenzia Spaziale Europea. Il lancio, che dovrebbe avvenire già nel 2028, [leggi tutto]
La presenza di un nuovo corpo astronomico di dimensioni relativamente grandi orbitante intorno al Sole molto oltre l’orbita di Plutone è stata confermata dall’astronomo Scott [leggi tutto]
La cosiddetta stella di Scholz (il nome deriva da quello dell’astronomo inglese che la scoprì) è un astro che si avvicinò a meno di un [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it