
È vero, i cani possono riconoscere l’odore del nuovo coronavirus
Una nuova ricerca conferma che i cani possono fiutare anche la presenza di infezione da SARS-CoV-2 nei nostri corpi. Lo studio, condotto in Francia e [leggi tutto]
Una nuova ricerca conferma che i cani possono fiutare anche la presenza di infezione da SARS-CoV-2 nei nostri corpi. Lo studio, condotto in Francia e [leggi tutto]
Alcune ricerche in passato hanno dimostrato che è possibile controllare il comportamento degli insetti applicando determinati dispositivi collegati al loro cervello. Gli studi hanno dimostrato [leggi tutto]
Il modo con cui il cervello dei mammiferi “sente” gli odori e li distingue da migliaia di altri odori diversi è stato ulteriormente compreso e [leggi tutto]
In un particolare ma interessante studio un team di ricercatori dell’Università dell’Alberta è riuscito a calcolare la quantità minima di benzina che un cane addestrato [leggi tutto]
I topi sono animali molto cooperativi e quando vedono un esemplare della propria specie che ha bisogno di cibo, in genere non esitano a dividere [leggi tutto]
È una sorta di “nuovo senso” quello scoperto nei nasi dei cani da un team di ricerca dell’Università del Colorado a Boulder. Si tratta di [leggi tutto]
Le profonde nonché caratteristiche interazioni tra gli elefanti con le carcasse dei compagni morti sono da sempre oggetto di attenzione da parte degli etologi. Un [leggi tutto]
I microbiomi, ossia l’insieme dei batteri e dei microrganismi che vivono all’interno o sulla superficie del corpo di un essere vivente, si rivelano molto importanti [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori ha pensato bene di analizzare il cervello delle zanzare femmine (solo queste ultime si nutrono di sangue) nel momento in cui [leggi tutto]
Una particolare caratteristica degli elefanti è stata scoperta da un gruppo di ricercatori ha pubblicato il proprio studio su Proceedings of the National Academy of [leggi tutto]
Gli scarafaggi possono vantare un olfatto molto sviluppato anche perché sono animali essenzialmente notturni e fanno affidamento su questo senso per varie attività, tra cui [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it