
Tocofobia è la paura irrazionale del parto, ecco come si può alleviare
La tocofobia è la paura, perlopiù irragionevole e infondata, che le donne possono avere per il parto. Tutte le donne sono in tensione quando si [leggi tutto]
La tocofobia è la paura, perlopiù irragionevole e infondata, che le donne possono avere per il parto. Tutte le donne sono in tensione quando si [leggi tutto]
Un bambino è nato con anticorpi protettivi contro la COVID-19 da una madre che era rimasta infettata dal relativo virus, il SARS-CoV-2, nel corso della [leggi tutto]
Le donne incinte esposte a temperature più elevate del normale mostrano un rischio più grande di avere bambini prematuri o nati di morti secondo un [leggi tutto]
La dissezione aortica acuta è una condizione cardiaca abbastanza rara ma pericolosa, soprattutto per le donne in gravidanza e per quelle che hanno appena partorito. [leggi tutto]
Si parla di percentuali “sorprendentemente alte” nel comunicato relativo ad un nuovo studio, pubblicato sull’International Journal of Obstetrics & Gynecology, incentrato sulla gravidanza e sulle [leggi tutto]
Un aumento, definito come “brusco”, dei bambini nati morti durante la pandemia di COVID-19 è stato scoperto da un team di ricercatori in un grande [leggi tutto]
L’allattamento al seno dopo l’anestesia risulterebbe sicuro secondo nuove linee guida pubblicate dall’Associazione degli Anestesisti britannici in uno studio sulla rivista Anesthesia. Allattare il bambino [leggi tutto]
Secondo un comunicato emesso dall’Università di Warwick, con una nuova tecnica è possibile prevedere una nascita pretermine con una precisione fino al 73%. Sviluppata dagli [leggi tutto]
Un collegamento tra la disfunzione renale in pregravidanza e un rischio aumentato di parto prematuro è stato trovato da gruppo di ricerca che ha pubblicato [leggi tutto]
Ci sono alcune donne che non hanno bisogno di analgesici o sostanze per alleviare il livello di dolore nel corso del parto. Secondo un nuovo [leggi tutto]
Il rischio di paralisi cerebrale nei neonati a seguito di fecondazione in vitro si sarebbe più che dimezzato nel corso degli ultimi 20 anni secondo [leggi tutto]
La possibilità che una madre trasmetta il virus della COVID-19 al bambino nel corso della gravidanza risulta “rara” secondo uno studio condotto da scienziati dell’Università [leggi tutto]
Secondo un nuovo interessante studio prodotto da ricercatori di Stanford, vivere vicino a pozzi di petrolio e di gas può rappresentare un rischio più alto, [leggi tutto]
Secondo un nuovo studio apparso su Annals of Internal Medicine, le donne alle quali sono stati prescritti oppioidi dopo il parto sono caratterizzate da un [leggi tutto]
L’ossido di azoto (conosciuto anche come gas esilarante o ossido nitroso) risulterebbe sicuro per le donne in travaglio come arma di contrasto al dolore secondo [leggi tutto]
Un team di ricercatori dichiara di aver fattore importante scoperta per quanto riguarda la sepsi puerperale, un’infezione da streptococco del gruppo A (GAS) del tratto [leggi tutto]
Secondo un team di ricercatori un farmaco da banco per il reflusso acido, il lansoprazolo, può rivelarsi utile per ridurre i rischi di nascita pretermine. [leggi tutto]
Il parto nell’acqua sarebbe sicuro secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università del Michigan che hanno analizzato 397 nascite in acqua e 2025 nascite [leggi tutto]
Un evento che molto probabilmente può essere considerato un record: una donna indiana di 74 anni ha partorito due gemelle. Come riferito nel Washington Post, [leggi tutto]
È già stato soprannominato come il bambino più piccolo del mondo la neonata prematura nata allo Sharp Mary Birch Hospital for Women and Newborns a [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it