
Microplastiche trovate anche sulla cima dell’Everest
L’inquinamento da microplastica è presente anche sulle parti vicino alla cima del monte Everest. Un team di ricercatori ha infatti analizzato i campioni prelevati dalla [leggi tutto]
L’inquinamento da microplastica è presente anche sulle parti vicino alla cima del monte Everest. Un team di ricercatori ha infatti analizzato i campioni prelevati dalla [leggi tutto]
Avete mai notato che a volte l’odore che impregniamo sulle magliette in poliestere va via con difficoltà, anche dopo i lavaggi in lavatrice? Secondo un [leggi tutto]
Un sistema che riesce a raffreddarti e a farti restare fresco senza usare elettricità? Secondo un team di ricercatori che hanno pubblicato uno studio ACS [leggi tutto]
Una delle cause principali dell’inquinamento di microplastiche dell’ambiente marino è da ricondurre al lavaggio degli indumenti. Quando si lavano vestiti e simili molto spesso, anzi [leggi tutto]
I lavaggi delicati in lavatrice sono maggiormente responsabili del rilascio di microfibre di plastica nell’ambiente, in particolare nel mare, secondo un nuovo studio condotto da [leggi tutto]
Anche gli anemoni di mare, animali marini strettamente correlati ai coralli, sono vittime delle cosiddette microplastiche, piccoli frammenti di plastica che inquinano gli oceani e [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it