
Nuovo metodo per sincronizzare il tempo usa i raggi cosmici
Un nuovo metodo per sincronizzare i dispositivi che si basa sull’uso dei raggi cosmici, quelli provenienti dalle [leggi tutto]
Un nuovo metodo per sincronizzare i dispositivi che si basa sull’uso dei raggi cosmici, quelli provenienti dalle [leggi tutto]
I raggi cosmici sono emissioni di particelle cariche (di solito protoni e/o elettroni oppure ioni o positroni) [leggi tutto]
Segnali che potrebbero rappresentare interessanti fenomeni esotici o addirittura sconosciuti sono stati rilevati da un team di [leggi tutto]
Una missione umana su Marte, nonostante gli annunci roboanti, sembra ancora lontana ma gli scienziati continuano prendere [leggi tutto]
Analizzando i dati raccolti dai radiotelescopi del grande array MeerKAT, collocati in Sudafrica, un team di ricercatori [leggi tutto]
Un passo avanti nel percorso che potrebbe portare a svelare uno dei tanti misteri dell’universo, quello riguardante [leggi tutto]
È caratterizzato dalla radiazione più energetica e dal bagliore di raggi gamma più lungo mai scoperti l’enorme [leggi tutto]
Tracce di supernovae i cui flussi energetici hanno raggiunto la Terra possono essere trovate anche negli alberi [leggi tutto]
Un team di ricercatori dell’Istituto di Astrofisica Spaziale (CNRS/Université Paris-Saclay) dichiara, in un nuovo studio apparso oggi [leggi tutto]
Costruire un computer quantistico è un’operazione difficilissima a causa della fragilità strutturale dei qubit, gli elementi logici [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!