
Polmonite, scoperto nuovo possibile bersaglio farmacologico
Uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology mostra che l’interleuchina-26, una proteina facente parte del gruppo delle [leggi tutto]
Uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology mostra che l’interleuchina-26, una proteina facente parte del gruppo delle [leggi tutto]
Si è ammalata di una patologia denominata melioidosi la donna del Maryland di cui si parla in [leggi tutto]
Un collegamento tra le precoci infezioni del tratto respiratorio inferiore e l’insorgenza dell’apnea ostruttiva del sonno nei [leggi tutto]
La fibrosi polmonare è stata invertita nei topi da un team di ricerca dell’Università dell’Alabama a Birmingham.[1] [leggi tutto]
L’asma può essere trattato con nanocapsule di acido nucleico che forniscono messaggi di silenziamento genico alle cellule [leggi tutto]
Un biomarcatore potenziale per una malattia polmonare che spesso può essere fatale per le persone affette da [leggi tutto]
Un team di ricercatori della Weill Cornell Medicine e del NewYork-Presbyterian di New York ha sviluppato una [leggi tutto]
Un farmaco di nuova concezione, denominato diABZI, sembra inibire in maniera prepotente il virus SARS-CoV-2, quello che [leggi tutto]
I soggetti che soffrono di grave apnea ostruttiva del sonno sembrano essere caratterizzati da un rischio più [leggi tutto]
Il polmone infantile umano è capace di rigenerare le sue cellule, ad esempio dopo una lesione, in [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!