
Scienziati riportano in vita tardigrado dopo trent’anni di congelamento
Un gruppo di ricercatori è riuscito a rianimare dei tardigradi dopo dopo che questi sono rimasti “ibernati” per trent’anni. Gli esemplari erano stati raccolti da [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori è riuscito a rianimare dei tardigradi dopo dopo che questi sono rimasti “ibernati” per trent’anni. Gli esemplari erano stati raccolti da [leggi tutto]
In uno studio apparso su Nature un gruppo di scienziati dell’Università di Yale annuncia di essere riuscito a ripristinare la circolazione e l’attività cellulare nel [leggi tutto]
Esiste una start-up, denominata Luka, impegnata nella creazione di chatbot grazie all’intelligenza artificiale. Fin qui nulla di strano ma un evento ha cambiato le sorti [leggi tutto]
La locuzione “archeologia quantistica” non indica una scienza e non ha un’accezione ben definita ma viene spesso utilizzata per indicare quel concetto di “resurrezione tecnologica” [leggi tutto]
In un’intervista ad una rivista in lingua tedesca, lo scienziato e chirurgo italiano Sergio Canavero, che tanto ha fatto parlare di sé negli ultimi anni [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it