• Home
  • Mappa
  • Ultimi articoli
  • Chi siamo
  • Contatti
  • facebook
  • plus.google
  • twitter
  • Feed
Notizie scientifiche.it
  • Spazio e astronomia
  • Biologia
  • Scienze applicate
  • Terra, ambiente ed energie
  • Varie
Ultime
  • [ 25 aprile 2018 ] Progetto Galileo: britannici esclusi, si profila enorme guerra legale Spazio e astronomia
  • [ 24 aprile 2018 ] Primo trapianto totale di pene e scroto effettuato su soldato americano Medicina e salute
  • [ 24 aprile 2018 ] Deep learning usato per studiare la formazione delle galassie Spazio e astronomia
  • [ 24 aprile 2018 ] Similpelle nano ingegnerizzata resiste sia all’acqua che all’olio Ingegneria dei materiali
  • [ 23 aprile 2018 ] Selezione naturale osservata in popolo del sud-est asiatico: milza più grande per pescare in apnea Varie
  • [ 23 aprile 2018 ] Canada sviluppa radar basati sull’entanglement quantistico Varie
  • [ 23 aprile 2018 ] Scienziati riescono a flettere diamante su scala nanoscopica Ingegneria dei materiali
  • [ 23 aprile 2018 ] Mini cervelli 3D coltivati in laboratorio da staminali per testare mutazioni genetiche Medicina e salute
HomeRete neurale convoluzionale

Rete neurale convoluzionale

Informatica e automazione

Lettura della mente, altro passo avanti grazie al deep learning

24 ottobre 2017 Massimiliano Cardillo

Un gruppo di ricercatori della Purdue University dichiara, in un nuovo studio pubblicato su Cerebral Corte x, di aver realizzato quello che può essere definito [leggi tutto]

Calendario

aprile: 2018
LMMGVSD
« Mar  
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 

Categorie

  • Biologia
    • Botanica
    • Genetica e biologia cellulare/molecolare
    • Medicina e salute
      • Neurobiologia
      • Sociologia e psicologia
    • Microbiologia
    • Paleontologia
    • Zoologia
  • Ingegneria e scienze applicate
    • Bioingegneria e bionica
    • Biotecnologie
    • Informatica e automazione
    • Ingegneria dei materiali
    • Ingegneria dei trasporti
    • Ingegneria e scienza alimentare
    • Ingegneria elettrica, elettronica ed ottica
  • Spazio e astronomia
  • Terra, ambiente ed energie
    • Ambiente e inquinamento
    • Climatologia
    • Energie
    • Geologia e storia della Terra
  • Varie
    • Chimica
    • Fisica
    • Storia e archeologia

Principali tag

Acqua Agricoltura Asteroidi e meteoriti Automobili Batteri Batterie Buchi neri Cambiamenti climatici Caratteristiche di animali per scampare ai predatori Cervello Computer di futura generazione Computer quantistici DNA Droni Elettronica flessibile Energia solare e fotovoltaico Esopianeti Fossili Futuro dell'umanità Galassie Grafene Guida autonoma Impatti di asteroidi e comete Inquinamento Insetti Insetti volanti Intelligenza artificiale Invecchiamento e vecchiaia Luna Marte Materia oscura Missioni su Marte Mosche Obesità Pesci Rifiuti Riscaldamento globale Robot Scioglimento dei ghiacci SpaceX Stampa 3D Uccelli Virus Vita extraterrestre Vita extraterrestre intelligente

Ultimi articoli

  • Progetto Galileo: britannici esclusi, si profila enorme guerra legale

    25 aprile 2018
  • Primo trapianto totale di pene e scroto effettuato su soldato americano

    24 aprile 2018
  • Deep learning usato per studiare la formazione delle galassie

    24 aprile 2018
  • Similpelle nano ingegnerizzata resiste sia all’acqua che all’olio

    24 aprile 2018
  • Selezione naturale osservata in popolo del sud-est asiatico: milza più grande per pescare in apnea

    23 aprile 2018
  • Canada sviluppa radar basati sull’entanglement quantistico

    23 aprile 2018
  • Scienziati riescono a flettere diamante su scala nanoscopica

    23 aprile 2018
  • Mini cervelli 3D coltivati in laboratorio da staminali per testare mutazioni genetiche

    23 aprile 2018
  • Persone più forti hanno cervelli più sani e ciò vale per tutte le età secondo ricerca

    23 aprile 2018
  • Se siamo osservati, siamo stimolati a fare meglio

    23 aprile 2018
  • Chip di silicio che comunicano con luce, sviluppato nuovo metodo innovativo ed economico

    23 aprile 2018
  • Formiche espellono, morendo, liquido appiccicoso per uccidere nemici

    22 aprile 2018
  • Luce confinata nello spazio di un atomo: nuovo record grazie al grafene

    22 aprile 2018
  • Anche alberi vantano “ciclo del sonno”: muovono rami durante la notte

    22 aprile 2018
  • Anche le piante vanno in letargo: si addormentano sotto il terreno anche per anni

    22 aprile 2018
Vedi tutti gli ultimi articoli ►

Rimani in contatto

  • facebook
  • plus.google
  • twitter
  • Feed

Home - Chi siamo - Contatti - Feed RSS - Seguici su Facebook - Privacy/Cookie

© 2017-2018 Notizie scientifiche.it

Usiamo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul sito. Se continui a scorrere la pagina assumiamo che li accetti.Ok, chiudi avvisoLeggi di più