
Il sonno è unico per il cervello, semplice riposo non può sostituirlo
Il sonno non può essere sostituito da una semplice fase di riposo: lo conferma un nuovo studio apparso sulla rivista SLEEP realizzato da un team [leggi tutto]
Il sonno non può essere sostituito da una semplice fase di riposo: lo conferma un nuovo studio apparso sulla rivista SLEEP realizzato da un team [leggi tutto]
Il sonno scarso può essere causa di aumento di rischio dell’insorgenza di depressione nel corso dell’adolescenza secondo uno studio pubblicato su Behavioral Brain Research. La [leggi tutto]
I sonnellini troppo lunghi, di quelli che durano più di un’ora, non potrebbero poi essere così positivi la salute secondo un nuovo studio presentato al [leggi tutto]
Chi è caratterizzato da un ritmo circadiano più debole o più regolare mostra un rischio maggiore di sviluppare, in seguito e con il passare degli [leggi tutto]
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Gut, portare avanti una dieta mediterranea per almeno un anno può contribuire a cambiare positivamente il microbioma intestinale. In [leggi tutto]
Il tuo cervello può essere influenzato dall’alcol anche se non sei un diretto bevitore: basta un caso di alcoolismo in famiglia affinché il cervello possa [leggi tutto]
Secondo uno studio apparso sulla rivista Heart fare un pisolino una o due volte a settimana è collegato ad un rischio minore di infarto o [leggi tutto]
La soluzione migliore per il tunnel carpale e per lesioni simili come quelle causate da attività che richiedono uno sforzo moderato ma ripetuto potrebbe risiedere [leggi tutto]
Durante la riunione del forum economico mondiale a Davos due esperti, Adam Grant, psicologo della Wharton School in Pennsylvania, e Rutger Bregman, economista e storico, [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it