
Ecco le piante che sparano semi come proiettili
C’è una pianta che quando il frutto si apre spara il suo seme ad una velocità incredibile. È il caso della Hamamelis mollis, definita anche [leggi tutto]
C’è una pianta che quando il frutto si apre spara il suo seme ad una velocità incredibile. È il caso della Hamamelis mollis, definita anche [leggi tutto]
Gli animali risultano fondamentali per la dispersione dei semi e quindi per la riproduzione delle piante e questo discorso vale soprattutto per insetti e animali [leggi tutto]
Anche le vespe, gli scarafaggi e i grilli, insetti di solito considerati infestanti o comunque fastidiosi, possono essere importanti impollinatori e dunque possono favorire la [leggi tutto]
Un articolo interessante su Live Science tratta dell’argomento relativo alla possibilità che semi all’interno del corpo umano possono germogliare, e dunque far crescere piante ed [leggi tutto]
Anche le falene rivestono il loro importante ruolo ecologico secondo uno studio condotto dalle università di York, Newcastle e Hull. I ricercatori hanno infatti scoperto [leggi tutto]
L’alloro di montagna, originaria degli Stati Uniti orientali, è una particolare specie botanica che riesce a lanciare il polline nell’aria utilizzando una serie di 10 [leggi tutto]
Buona parte delle piante dipende dall’impollinazione per la riproduzione e l’impollinazione stessa è spesso opera delle api, un insetto volante instancabile che svolge un ruolo [leggi tutto]
È noto che le piante fanno affidamento su varie specie animali per diffondere i propri semi ad una certa distanza. Ad esempio i semi possono [leggi tutto]
Le venere acchiappamosche sono (nome scientifico: Dionaea muscipula) un genere di pianta carnivora, uno delle più note sin da quando Darwin le descrisse definendole come [leggi tutto]
I risultati ottenuti attraverso lo studio di alcuni fossili, pubblicati su Science Advances oggi 10 gennaio 2018, dimostrerebbero che le farfalle, così come le conosciamo [leggi tutto]
2017-2019 Notizie scientifiche.it