
Dinosauri raggiunsero Nordamerica grazie ad “aiutino” atmosferico
I grandi dinosauri erbivori attraversarono il Nordamerica e, viaggiando verso nord, tra 225 e 205 milioni di anni fa, arrivarono in Groenlandia. Secondo un nuovo [leggi tutto]
I grandi dinosauri erbivori attraversarono il Nordamerica e, viaggiando verso nord, tra 225 e 205 milioni di anni fa, arrivarono in Groenlandia. Secondo un nuovo [leggi tutto]
Di solito ricostruire il cervello di dinosauri, così come molti altri esseri viventi vissuti in epoche così remote, non è affatto facile. I fossili che [leggi tutto]
I sauropodi, i giganteschi dinosauri erbivori che abbiamo visto anche nella saga dei film di Jurassic Park, vantavano una visione stereoscopica e un corno sulla [leggi tutto]
I mammiferi si nutrivano di carne di dinosauro già 160 milioni di anni fa secondo un nuovo studio condotto da Hans-Ulrich Pfretzschner del Dipartimento di [leggi tutto]
Nonostante i dinosauri si siano sviluppati nel corso del tempo in forme molto diverse, tutti hanno dovuto affrontare uno stesso problema: la dissipazione del calore, [leggi tutto]
I sauropodi, i dinosauri giganteschi che potevano pesare più di un moderno aereo di linea, potrebbero essere stati oggetti di un errore da parte dei [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it