
Strumenti più complessi nel regno animale usati dagli scimpanzé
Può essere considerato come l’arsenale di strumenti più complesso e sofisticato mai utilizzato nel regno animale quello individuato e documentato da un team di ricerca [leggi tutto]
Può essere considerato come l’arsenale di strumenti più complesso e sofisticato mai utilizzato nel regno animale quello individuato e documentato da un team di ricerca [leggi tutto]
Un particolare osso nel cuore, che sarebbe anche molto importante nella gestione della salute, è stato scoperto negli scimpanzé da un gruppo di ricercatori dell’Università [leggi tutto]
Il governo del Gabon ha vietato ai turisti di avvicinarsi a gorilla e scimpanzé per evitare che i turisti stessi possano in qualche modo trasferire [leggi tutto]
Anche gli scimpanzé, così come gli esseri umani, hanno bisogno dell’apporto della madre fino all’età dell’adolescenza. È di questo parere uno studio apparso sulla rivista [leggi tutto]
Non sono solo gli esseri umani a ballare ma anche gli scimpanzé sembrano saper tenere il ritmo e senza alcuna particolare fase di addestramento secondo [leggi tutto]
Uno strano fenomeno comportamentale è stato registrato da un team di primatologi dell’Istituto Max Planck per l’Antropologia Evoluzionistica di Lipsia. I ricercatori, analizzando alcuni gruppi [leggi tutto]
Sensibili cambiamenti strutturali del cuore umano si sarebbero sviluppati, a livello evoluzionistico, quando le persone sono passate dalla caccia e dal foraggiamento al sostentamento con [leggi tutto]
La capacità di capire la direzione dello sguardo di qualcuno non è una prerogativa degli esseri umani secondo un nuovo studio realizzato da ricercatori dell’Università [leggi tutto]
È noto che, durante l’evoluzione del nostro cervello, ci sia stato un momento della nostra storia caratterizzato da un’intensa crescita di questo organo, in particolare [leggi tutto]
Un gruppo di scienziati del Center for Infection and Immunity (CII) della Mailman School of Public Health della Columbia University sta analizzando gli escrementi di [leggi tutto]
Una nuova ricerca dimostrerebbe che anatomicamente i bonobo (Pan paniscus), una specie di scimmia, risultano più strettamente correlati, a livello evoluzionistico, agli esseri umani degli [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it