
Cellule del cancro si autodistruggono grazie a nuova nanoparticella che fa da cavallo di Troia
Cellule tumorali uccise, durante esperimenti in laboratorio, grazie ad una sorta di “cavallo di Troia”: è quanto [leggi tutto]
Cellule tumorali uccise, durante esperimenti in laboratorio, grazie ad una sorta di “cavallo di Troia”: è quanto [leggi tutto]
Il mistero che circonda le origini dei megaliti che formano il complesso di Stonehenge in Inghilterra potrebbe [leggi tutto]
Nanodispositivi in grado di raccogliere i peptidi quando si staccano dalle cellule e prima che possano aggregarsi [leggi tutto]
Un nuovo studio apparso sulla rivista Toxins analizza ancora una volta la crotossina, una sostanza velenosa prodotto [leggi tutto]
È un nuovo metodo per esaminare la struttura chimica e in generale la struttura delle particelle metalliche [leggi tutto]
Una nuova ricerca mostra che l’acidificazione degli oceani in corso sta innescando un effetto a catena che [leggi tutto]
Piccole “bottigliette” di vetro di silice su scala nanometrica potrebbero consentire una consegna mirata dei farmaci all’interno [leggi tutto]
Il clima marziano potrebbe forse essere reso vivibile tramite processi che rendono la sua atmosfera più simile [leggi tutto]
Un nuovo materiale sviluppato da ingegneri del Massachusetts Institute of Technology riesce a catturare molto più calore [leggi tutto]
Le centrali elettriche consumano un enorme quantitativo di acqua dolce: si pensi che solo negli Stati Uniti [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!