
Latticini non influenzano più di tanto glicemia secondo nuovo studio
La capacità del corpo di regolare il livello di zucchero all’interno del sangue non può essere direttamente collegata con una maggiore o minore assunzione di [leggi tutto]
La capacità del corpo di regolare il livello di zucchero all’interno del sangue non può essere direttamente collegata con una maggiore o minore assunzione di [leggi tutto]
Lo zucchero provoca dipendenza indipendentemente dal gusto dolce: è questo il riassunto, o comunque il dato più interessante, di uno studio apparso sull’American Journal of [leggi tutto]
Uno nuovo studio sul cosiddetto “trapianto fecale” pubblicato sull’American Journal of Gastroenterology mostra ancora una volta le caratteristiche positive di questa pratica che viene sempre [leggi tutto]
Mangiare più latticini sarebbe collegato a rischi più bassi di diabete e ipertensione secondo uno studio pubblicato su BMJ Open Diabetes Research & Cura. Nello [leggi tutto]
Piccole quantità di olio di cocco assimilate ogni giorno potrebbero essere un’ottima arma di contrasto per le donne obese che presentano funzionalità ridotte della sindrome [leggi tutto]
Particolari composti presenti all’interno del luppolo possono rivelarsi molto utili per contrastare la sindrome metabolica alterando il microbioma dell’intestino secondo un nuovo studio apparso su [leggi tutto]
Un ulteriore studio, contenuto in un rapporto dell’Institute for Scientific Information on Coffee (ISIC), sottolinea le qualità positive del caffè. Stavolta lo studio evidenzia un [leggi tutto]
Un nuovo studio condotto da ricercatori cinesi mostra che la combinazione di vitamina D e di un estrogeno quale l’estradiolo può rivelarsi particolarmente utile per [leggi tutto]
I mirtilli possono essere mangiati anche ogni giorno, anzi ciò farebbe anche bene al cuore secondo una nuova ricerca apparsa sull’American Journal of Clinical Nutrition. [leggi tutto]
Le fibre alimentari rappresentano una vera manna per il corpo e per il suo metabolismo e questo non è di certo una novità. Aiutano anche [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it