
Tessuti che imitano corteccia cerebrale umana creati in laboratorio con qualità “senza precedenti”
Un team di ricercatori del Max Planck di Berlino ha creato degli organoidi cerebrali con le cellule [leggi tutto]
Un team di ricercatori del Max Planck di Berlino ha creato degli organoidi cerebrali con le cellule [leggi tutto]
Un’interessante scoperta riguardante il dolore cronico e la possibilità di diminuirlo agendo su un particolare gene è [leggi tutto]
Un team di ricercatori dell’Institut de génétique et biologie moléculaire et cellulaire (IGBMC) ha eseguito interessanti esperimenti [leggi tutto]
Una nuova tecnica, denominata “crioneurolisi interventistica”, che vede l’utilizzo di un ago congelato sotto la guida di [leggi tutto]
Un legame “bidirezionale” tra la malattia infiammatoria intestinale e la depressione è stato individuato da un team [leggi tutto]
Secondo uno studio apparso sulla rivista JNeurosci, l’esercizio fisico è collegato ad un aumento della segnalazione della [leggi tutto]
Quello che viene definito come un “potenziale biomarcatore per la sindrome della morte improvvisa del lattante” è [leggi tutto]
Secondo un comunicato emesso da Houston Methodist, alcuni segni rivelatori di una commozione cerebrale possono essere individuati [leggi tutto]
Per le neuropatie da lesioni del midollo spinale la terapia genica potrebbe essere un approccio interessante secondo [leggi tutto]
Cinque sottopopolazioni di cellule retiniche sono state scoperte da un team di ricercatori del National Eye Institute [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!