
Ecco la più piccola fotocamera del mondo realizzata per le endoscopie
Si chiama OmniVision OV6948 ed ha dimensioni da record: 0,65 x 0,65 x 1,158 mm. Parliamo di una microcamera, considerata la più piccola fotocamera del [leggi tutto]
Si chiama OmniVision OV6948 ed ha dimensioni da record: 0,65 x 0,65 x 1,158 mm. Parliamo di una microcamera, considerata la più piccola fotocamera del [leggi tutto]
Una pillola che si gonfia una volta ingerita e che può servire per valutare diversi parametri riguarda la salute del nostro corpo è stata sviluppata [leggi tutto]
È stata denominata Proteus, nome che deriva dal sottomarino miniaturizzato del film Viaggio allucinante, ed è una sonda endomicroscopica capace di entrare nei polmoni e [leggi tutto]
Sensori a fibra ottica capaci di dissolversi nel corpo senza causare problemi sono stati realizzati per la prima volta da un gruppo di ricercatori dell’Istituto [leggi tutto]
Secondo un articolo apparso sulla rivista on-line dell’Institute of Electrical and Electronics Engineers è in corso di studio un progetto portato avanti dai ricercatori dell’Ecole [leggi tutto]
Nel contesto di un progetto europeo, avviato già gennaio del 2013, un gruppo di ricercatori ha creato una nuova sonda celebrale che dispone di un [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it