
I serpenti non hanno le palpebre: ecco perché si sono evoluti in questo modo
I serpenti non hanno le palpebre ma perché non possono contare su questa particolare appendice di cui [leggi tutto]
I serpenti non hanno le palpebre ma perché non possono contare su questa particolare appendice di cui [leggi tutto]
Una carta da parati fonoassorbente che può assorbire il rumore limitandone il passaggio da una stanza all’altra? [leggi tutto]
È stato osservato che serpenti a sonagli possono bere goccioline di pioggia che scorrono sulle squame della [leggi tutto]
Spesso quando si accenna ai livelli aumentati di acidificazione dei mari si fa riferimento, per quanto riguarda [leggi tutto]
Bioplastica a base di squame e pelle di pesci e di alghe rosse: è con questa invenzione [leggi tutto]
Uno dei materiali più duri esistenti nel regno animale appartiene all’Arapaima gigas, un pesce amazzonico che può [leggi tutto]
Un grosso quantitativo di “avorio” proveniente dai buceri, coloratissimi uccelli in pericolo di estinzione, nonché quantitativi di [leggi tutto]
Un gruppo di ricerca ha analizzato gli squali mako pinna corta, definiti anche “ghepardi dell’oceano” per la [leggi tutto]
Le squame rappresentano uno dei metodi della natura più efficaci per quanto riguarda la protezione della parte [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!