
Ecco cosa provocò 5000 anni fa la mega siccità nel sud-est asiatico durata 1000 anni
Tra 4000 e 5000 anni fa ci fu una “mega siccità” nel sud-est asiatico e questo intenso cambiamento climatico fu provocato dalla fine del cosiddetto [leggi tutto]
Tra 4000 e 5000 anni fa ci fu una “mega siccità” nel sud-est asiatico e questo intenso cambiamento climatico fu provocato dalla fine del cosiddetto [leggi tutto]
L’uomo di Neanderthal stanziatosi nel Mediterraneo probabilmente non si è estinto a causa dei cambiamenti climatici secondo un nuovo studio condotto dall’Università di Bologna. I [leggi tutto]
Un nuovo articolo, stavolta realizzato da un ricercatore dell’Università di Oxford, sottolinea ancora una volta il pericolo relativo allo scioglimento del permafrost nelle aree dell’Artico. [leggi tutto]
Una nuova conferma per quanto riguarda la maggiore rapidità del cambiamento nella polarità magnetica terrestre è arrivato attraverso uno studio pubblicato su Proceedings of the [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it