
Batteri per estrarre metalli su altri mondi, si può fare?
In alcuni casi, per accedere ai metalli che interessano, si può far ricorso a dei microbi specifici che digeriscono la roccia lasciando esposti solo i [leggi tutto]
In alcuni casi, per accedere ai metalli che interessano, si può far ricorso a dei microbi specifici che digeriscono la roccia lasciando esposti solo i [leggi tutto]
Nel corso di un esperimento realizzato sulla Stazione Spaziale Internazionale, i moscerini della frutta hanno dimostrato che trascorrere circa metà della loro esistenza in condizioni [leggi tutto]
Ancora un ulteriore studio prova a comprendere gli effetti della permanenza nello spazio sul corpo umano. Stavolta lo studio, pubblicato su Science Advances, prendere di [leggi tutto]
Tutto è partito il 20 agosto quando la NASA rilasciato una breve dichiarazione nella quale riferiva che era stata individuata, ma non localizzata, una piccola [leggi tutto]
La teoria della cosiddetta “panspermia” prevede che la vita possa trasferirsi da un corpo cosmico all’altro, anche da un pianeta all’altro, viaggiando letteralmente nello spazio [leggi tutto]
Dream Chaser è una linea di aerei spaziali di recente costruzione ideata dalla Sierra Nevada Corp., una società con sede in Colorado. La sua particolarità? [leggi tutto]
Virgin Galactic ha appena firmato un accordo con la NASA per far sì che i suoi astronauti possono soggiornare, e quindi addestrarsi, sulla Stazione Spaziale [leggi tutto]
Dovrebbe essere il primo volo spaziale con equipaggio con un razzo che partirà dal suolo americano nel corso degli ultimi nove anni quello organizzato dalla [leggi tutto]
Ancora un nuovo articolo mostra che il viaggio una permanenza nello spazio non è proprio cosa buona per il corpo umano. Stavolta lo studio è [leggi tutto]
È composto da tre uomini l’equipaggio che è attraccato con successo alla Stazione Spaziale Internazionale oggi secondo quanto dichiara l’agenzia spacciarle russa Roscosmos. La capsula [leggi tutto]
Dopo 11 mesi passati sulla Stazione Spaziale Internazionale, l’astronauta Christina Koch è tornata sulla Terra dopo una missione durata 328 giorni, la più lunga di [leggi tutto]
Sono sempre più numerosi gli studi medici riguardanti effetti della permanenza nello spazio sul corpo umano. Stavolta lo studio arriva da ricercatori della Scuola di [leggi tutto]
Hazzaa al-Mansoori, il primo astronauta degli Emirati Arabi Uniti nello spazio che ha raggiunto la stazione spaziale internazionale due settimane fa, è ritornato sulla terra [leggi tutto]
Hazzaa al-Mansoori, il primo astronauta degli Emirati Arabi Uniti, ce l’ha fatta: una navicella russa l’ha trasportato dalla base di lancio del Kazakistan fino alla [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori, che ha pubblicato il proprio studio su Frontiers in Materials, sta cercando di capire se è possibile costruire strutture fatte di [leggi tutto]
Una scienziata russa spiega le sue difficoltà riguardo al reperimento di sperma umano durante le missioni spaziali, sostanzialmente sulla Stazione Spaziale Internazionale. Irina Ogneva, biofisica [leggi tutto]
La Stazione Spaziale Internazionale aperta ai turisti? È quanto lascia intendere un annuncio fatto dalla NASA che vorrebbe aprire la sua sezione della stazione ai [leggi tutto]
Anche i topi non hanno problemi ad adattarsi in condizioni di microgravità, ossia le condizioni vigenti sulla stazione spaziale internazionale. Nel corso di un esperimento, [leggi tutto]
Attraverso uno studio pubblicato su Microbiome uno gruppo di ricercatori ha analizzato e catalogato tutti i microbi trovati all’interno della Stazione Spaziale Internazionale. Lo studio [leggi tutto]
Diversi organismi viventi terrestri possono sopravvivere anche su Marte secondo un esperimento, denominato BIOMEX, condotto sulla Stazione Spaziale Internazionale dall’agenzia spaziale tedesca. Dal 2014 al [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it