
Tra un quintilione di anni inizierà l’era “degenere”: vita sarà improbabile secondo scienziato
Attualmente viviamo l’era “stellifera”, un’era del nostro universo che è cominciata poche centinaia di milioni di anni [leggi tutto]
Attualmente viviamo l’era “stellifera”, un’era del nostro universo che è cominciata poche centinaia di milioni di anni [leggi tutto]
Utilizzando i dati raccolti dal radiotelescopio ASKAP, gestito dallo CSIRO, un team di ricercatori ha applicato metodi [leggi tutto]
Un raro tipo di sistema stellare composto da una pulsar che ruota rapidamente e che attrae materiale [leggi tutto]
Un raggio di materia e di antimateria lungo più di 60 trilioni di chilometri: è quello che [leggi tutto]
Potrebbe essere una “kilonova” l’evento di fusione analizzato da un team di ricercatori come rivela un comunicato [leggi tutto]
Un nuovo tipo di esplosione termonucleare cosmica è stata scoperta da un team di ricercatori che hanno [leggi tutto]
È definito come “qualcosa di insolito” l’oggetto che rilascia quasi regolarmente per tre volte all’ora delle esplosioni [leggi tutto]
Una maestosa eruzione prodotta da una magnetar, contraddistinta da un livello di luminosità paragonabile a quella che [leggi tutto]
La nascita di un oggetto molto compatto, probabilmente un buco nero o una stella di neutroni, che [leggi tutto]
È stato lanciato tramite un razzo Falcon 9 della SpaceX il nuovo telescopio spaziale a raggi X [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!