
Computer quantistici, team cinese rivendica supremazia quantistica con nuovo modello fotonico
Tramite la pubblicazione di uno studio sulla rivista Science, un team di scienziati informatici cinesi reclama la [leggi tutto]
Tramite la pubblicazione di uno studio sulla rivista Science, un team di scienziati informatici cinesi reclama la [leggi tutto]
Attualmente i più potenti computer quantistici dispongono solo di poche decine di qubit, un numero ancora troppo [leggi tutto]
Viene considerato come il primo linguaggio di programmazione “intuitivo” e realizzato specificamente per computer quantistici quello messo [leggi tutto]
Il primo computer quantistico pratico, nonostante Google abbia riferito di averlo già costruito, non è stato ancora [leggi tutto]
Arriva la pubblicazione dello studio, avvenuta oggi su Nature, relativa al raggiungimento della cosiddetta “supremazia quantistica” da [leggi tutto]
Si chiama legge di Neven ed è la nuova legge, ideata proprio quest’anno, per descrivere il progresso [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!