
Ormone prolattina, scienziati scoprono che rende madri meno aggressive e più protettive con i figli
Può essere considerata come una nuova funzione dell’ormone prolattina quella individuata dai ricercatori dell’Università di Otago. La [leggi tutto]
Può essere considerata come una nuova funzione dell’ormone prolattina quella individuata dai ricercatori dell’Università di Otago. La [leggi tutto]
Un comportamento unico nel mondo animale è stato osservato da un team di ricercatori negli scimpanzé del [leggi tutto]
Siamo spesso soliti vedere le anatre che si portano dietro una colonna di figli che si spostano [leggi tutto]
È una vera e propria battaglia quella che a volte si può svolgere per il possesso del [leggi tutto]
La schiuma prodotta da una specie di rana potrebbe essere utilizzata come schiuma antisettica medicinale. La rana [leggi tutto]
Un nuovo studio che mostra che i batteri presenti come colonie nei nostri corpi, ad esempio nell’intestino, [leggi tutto]
Esiste una specie di coleottero che è solito cercare topi o uccelli morti, seppellirle, strappare la loro [leggi tutto]
Le scimmie titi ramate della foresta pluviale amazzonica possono essere considerate tra gli animali, o perlomeno tra [leggi tutto]
Viene definita come la prima testimonianza filmata di una vespa parassita che attacca un bruco sott’acqua quella [leggi tutto]
È risultato sempre difficile studiare i “coleotteri dell’ambrosia”, un gruppo di coleotteri (più di 3000 specie) le [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!