
Spray nasale al testosterone per trattare disturbi d’ansia
Un nuovo trattamento per i disturbi d’ansia che vede l’utilizzo di uno spray nasale al testosterone è stato o brevettato per la prima volta in [leggi tutto]
Un nuovo trattamento per i disturbi d’ansia che vede l’utilizzo di uno spray nasale al testosterone è stato o brevettato per la prima volta in [leggi tutto]
Un caratteristico cambiamento biologico che avviene nelle femmine di talpa è stato analizzato da un team di ricercatori guidato dal genetista Darío Lupiáñez dell’Istituto per [leggi tutto]
Un team di ricercatori ha ottenuto la remissione dal diabete di tipo 2 in un gruppo di soggetti umani maschi grazie ad una terapia a [leggi tutto]
Albumi d’uovo e siero di latte possono essere utili per aumentare il testosterone e al contempo per limitare i danni delle diete troppo ricche di [leggi tutto]
Un nuovo studio conferma che l’aumento del livello di testosterone del corpo delle donne può migliorare l’attività fisica di queste ultime. La ricerca, apparsa sul [leggi tutto]
Mangiare a fast-food può avere un impatto negativo sulle prestazioni testicolari relative alla produzione di testosterone e questo riguarda soprattutto gli uomini obesi e in [leggi tutto]
Un modo per coltivare in laboratorio cellule umane per produrre testosterone è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori della Scuola di Farmacia dell’Università della [leggi tutto]
Le donne con asma sono caratterizzate da livelli più bassi di testosterone libero rispetto alle donne senza asma secondo un nuovo studio pubblicato sull’American Journal [leggi tutto]
Le statine assunti a basse dosi possono proteggere dal riassorbimento osseo ma se il dosaggio è troppo forte, può sussistere un rischio maggiore di osteoporosi [leggi tutto]
Un ulteriore studio conferma i risvolti negativi che il fumo può avere durante la gravidanza nei confronti del feto. Nel nuovo studio, presentato al 58º [leggi tutto]
Un nuovo studio non trova prove riguardanti l’ipotesi del cosiddetto “cervello maschile estremo”, un’idea ipotizzata per la prima volta da Simon Baron-Cohen, uno psicologo dell’Università [leggi tutto]
Un nuovo studio condotto da una ricercatrice dell’Università della California del Sud suggerisce che gli integratori utilizzati per stimolare il testosterone, conosciuti anche come “T-Booster”, [leggi tutto]
Un collegamento tra lo stress delle madri all’inizio della gravidanza e maggiori probabilità di avere meno sperma attivo da parte del figlio durante la vita [leggi tutto]
È dimostrato scientificamente l’esistenza di un’età biologica nelle persone che può differire dall’effettiva età cronologica. Alcune persone, per esempio, possono invecchiare biologicamente in maniera più [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it