
FDA approva maiali geneticamente modificati per consumo umano
La FDA statunitense, secondo quanto spiega un nuovo articolo sul sito della CNN, ha approvato la carne di maiale geneticamente modificati per il consumo umano. [leggi tutto]
La FDA statunitense, secondo quanto spiega un nuovo articolo sul sito della CNN, ha approvato la carne di maiale geneticamente modificati per il consumo umano. [leggi tutto]
Ancora un altro studio sottolinea gli aspetti molto interessanti collegati ai trapianti fecali, una tipologia di trapianto di microbioma che sta riscuotendo sempre di più [leggi tutto]
Un nuovo gel iniettabile fatto con particelle “a basso costo” è stato creato da un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale per la Scienza dei Materiali [leggi tutto]
Neuroni sviluppati a partire da cellule della pelle di un donatore umano possono poi essere integrati in colture di tessuto cerebrale a seguito di un [leggi tutto]
Molte persone quando si mettono dieta effettivamente dimagriscono ma dopo un periodo che può andare dai quattro ai sei mesi attraverso la cosiddetta “fase del [leggi tutto]
Un nuovo metodo per iniettare cellule sane in occhi con cellule danneggiate è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori dell’Università di Toronto. Secondo il [leggi tutto]
Due pazienti affetti da COVID-19 negli Stati Uniti sono stati sottoposti a trapianto di entrambi i polmoni in quanto il virus SARS-CoV-2 “ha completamente distrutto [leggi tutto]
Uno nuovo studio sul cosiddetto “trapianto fecale” pubblicato sull’American Journal of Gastroenterology mostra ancora una volta le caratteristiche positive di questa pratica che viene sempre [leggi tutto]
Un team di ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università di Pittsburgh ha creato dei “mini fegati” umani, coltivati in laboratorio, e li ha poi trapiantati [leggi tutto]
Un trapianto di cellule epatiche derivate da cellule staminali embrionali è stato effettuato con successo su uno neonato giapponese. Quest’ultimo soffriva di disturbi del ciclo [leggi tutto]
Un nuovo meccanismo cellulare coinvolto nella malattia di Krabbe è stato identificato da un team di ricercatori dell’Università di Buffalo. Questi risultati, come spiega il [leggi tutto]
I topi obesi che conducono uno stile di vita malsano in termini alimentari possono acquisire benefici se vengono somministrati loro virus trapiantati dalle feci di [leggi tutto]
Cellule staminali utilizzabili per potenziare il sistema immunitario e contrastare il virus della COVID-19? È quanto ha in progetto un team di ricercatori internazionale guidato [leggi tutto]
Ancora un nuovo studio mostra l’utilità del trapianto fecale. Questa volta ricercatori dell’Università di Birmingham hanno infatti dimostrato che i trapianti di microbioma fecale si [leggi tutto]
La dieta mediterranea può essere di grosso supporto per chi ha subito un trapianto di reni secondo un nuovo studio apparso sul Journal of the [leggi tutto]
Un’innovativa terapia cellulare, definita nel comunicato stampa come rivoluzionaria”, è stata sviluppata da un gruppo di ricercatori dell’Università della California a Irvine. Nel loro studio [leggi tutto]
Trattare il Clostridioides difficile (CDI) ricorrente con il trapianto di microbiota fecale può, secondo uno studio apparso su Annals of Internal Medicine, avere effetti molto [leggi tutto]
Pelle di maiale modificata geneticamente per chiudere la ferita di una persona: è questo l’obiettivo raggiunto, per la prima volta nella storia degli xenotrapianti, dai [leggi tutto]
Un nuovo, importante passo avanti è stato effettuato nel settore degli organoidi, ossia delle strutture vitali create in laboratorio che simulano quelle degli organi umani. [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori del Johns Hopkins Medicine afferma, in un lavoro pubblicato sulla rivista Brain, di essere riuscito a trapiantare con successo cellule staminali [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it