
Vegani e vegetariani più a rischio di fratture ossee secondo studio
Viene definito come il “primo studio completo sui rischi di fratture sia totali che sito-specifiche in persone di diversi gruppi dietetici”, dallo stesso autore, Tammy [leggi tutto]
Viene definito come il “primo studio completo sui rischi di fratture sia totali che sito-specifiche in persone di diversi gruppi dietetici”, dallo stesso autore, Tammy [leggi tutto]
Uno studio apparso sul Journal of the American College of Cardiology propone una nuova dieta, la dieta “pesco-mediterranea”, sostanzialmente una dieta mediterranea con più pesce [leggi tutto]
Imporre tendenze dietetiche e nutrizionali proprie degli esseri umani agli animali domestici non è una buona idea secondo un team di ricercatori dell’Università Statale dell’Ohio. [leggi tutto]
Le diete vegetariane, a base di verdure e vegetali, e quelle pescetariane, ossia quelle diete in cui si può aggiungere del pesce, sono collegate, secondo [leggi tutto]
Un giudizio positivo riguardo all’assunzione di creatina da parte dei vegetariani arriva da uno studio presentato alla riunione annuale dell’American Physiological Society a Orlando. Che [leggi tutto]
Una caratteristica positiva della dieta vegana è stata dimostrata da uno studio pubblicato su Nutrients. Secondo la ricerca, una dieta vegana aiuta alla crescita degli [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it