
Primi test per gli utenti beta di Starlink di SpaceX, ecco velocità e ping
I primi test relativi alla velocità e alla latenza delle connessioni a Internet con Starlink sono stati eseguiti dei primi utenti beta del servizio. Starlink [leggi tutto]
I primi test relativi alla velocità e alla latenza delle connessioni a Internet con Starlink sono stati eseguiti dei primi utenti beta del servizio. Starlink [leggi tutto]
L’interessante video che potete vedere qui sotto è presente sul canale YouTube di Kinolibrary, un’agenzia indipendente di filmati d’archivio più o meno rari che, come [leggi tutto]
Quando si mangia e contemporaneamente si fa qualcos’altro, come guardare la TV, è più probabile che non si sia in grado di regolare la quantità [leggi tutto]
Con l’imminente uscita della PS5, Sony ha lanciato sul mercato alcuni dei suoi primi tentativi per valorizzare al massimo la propria gamma televisiva. A questo [leggi tutto]
Elon Musk suona ancora una volta l’allarme riguardo all’eventuale pericolosità futura dell’intelligenza artificiale. Da diversi anni il miliardario, CEO di SpaceX e dell’azienda automobilistica Tesla, [leggi tutto]
Una nuova soluzione per rendere la pelle umana dei personaggi di videogiochi più realistica è stata ideata da un team di ricercatori dell’Università del Maryland [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato giochi per computer per migliorare la visione periferica umana secondo un nuovo studio presentato alla conferenza accademica ACM CHI2019 [leggi tutto]
Uno studio prodotto da varie istituzioni norvegesi, in collaborazione con università norvegese di scienze tecnologiche, si è concentrato sulle influenze che i videogiochi possono avere [leggi tutto]
Le intelligenze artificiali diventano sempre più brave con i videogiochi, già da diversi anni uno dei software che i programmatori utilizzano per verificare determinate capacità [leggi tutto]
Rizwan Virk, lo scienziato informatico e progettista di videogiochi, nonché autore del libro The Simulation Hypothesis, di cui abbiamo parlato qualche giorno fa, insiste riguardo [leggi tutto]
La realtà virtuale potrebbe essere di aiuto per chi soffre di schizofrenia, autismo o morbo di Parkinson secondo uno studio dell’Università di Waterloo. In particolare [leggi tutto]
Giocare ai videogiochi sul lavoro? Da molti, soprattutto dai “capi” e dai responsabili, viene vista come una perdita di tempo che può distrarre gli impiegati. [leggi tutto]
Un nuovo videogioco, progettato da ricercatori dell’Università di Cambridge, offre agli adolescenti una comprensione dell’elettricità risolvendo una serie di enigmi nel tentativo di incoraggiare molti [leggi tutto]
Negli istituti universitari e nelle scuole cinesi i videogiochi sono presi in seria considerazione. Se in Occidente beccare un ragazzo che utilizza un videogioco portatile [leggi tutto]
Le terapie per superare i disturbi da deficit di attenzione possono rappresentare un nuovo percorso terapeutico per chi è stato colpito da ictus. Secondo David [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it