
Carote, scoperto enzima senza il quale suoi benefici sono molto più piccoli
Che le carote facciano bene al corpo umano è cosa accertata da diversi studi, tuttavia, per ottenere questi benefici, c’è bisogno dell’attività di un enzima [leggi tutto]
Che le carote facciano bene al corpo umano è cosa accertata da diversi studi, tuttavia, per ottenere questi benefici, c’è bisogno dell’attività di un enzima [leggi tutto]
Assumere supplementi di acidi grassi omega-3, ad esempio tramite il classico “olio di pesce” , e integratori di vitamina D3 non ha effetti per quanto [leggi tutto]
La vitamina B, sotto forma di integrazione dell’alimentazione, può alleviare i sintomi dei bambini con dermatite atopica grave secondo un nuovo studio pubblicato su Pharmacology [leggi tutto]
Uno studio presentato al 29º congresso di EADV (European Academy of Dermatology and Venereology) mostra che una particolare forma di vitamina B3 può proteggere molto [leggi tutto]
Un nuovo studio conferma che le temperature ambientali più fredde possono aumentare i livelli di vitamina A e ciò a sua volta innesca la conversione [leggi tutto]
L’irradiazione ultravioletta a raggio stretto tramite diodi ad emissione di luce (LED) può contribuire a rendere più alti i livelli di vitamina D nel siero [leggi tutto]
Un eccesso di acido folico nel corso della gravidanza può danneggiare lo sviluppo del cervello dei feti: è quanto hanno scoperto alcuni ricercatori dell’UC Davis [leggi tutto]
Le prugne secche possono prevenire in maniera molto efficiente la perdita ossea associata alle lesioni del midollo spinale: è il risultato conseguito da un team [leggi tutto]
Il trattamento “speciale” a cui è stato sottoposto il presidente americano Donald Trump si basa su un cocktail di anticorpi denominato REGN-COV2. Si tratta di [leggi tutto]
Il cervello degli embrioni dei pesci zebra cresce del tutto distorto o malformato in caso di carenza di vitamina E secondo uno studio pubblicato su [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it