
Un farmaco in grado di ravvivare e di rigenerare le cellule danneggiate dall’abuso di alcol è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori del Queensland University of Technology; la ricerca è stata pubblicata su Scientific Reports.
Si tratta del tandospirone, un farmaco già utilizzato come ansiolitico e antidepressivo, soprattutto in Giappone e in Cina e che fa parte di farmaci azapironi.
Gli esperimenti sono stati effettuati sui topi: roditori adulti, dopo due settimane di assunzione giornaliera di tandospirone, mostravano un effetto di inversione per quanto riguarda la degenerazione delle cellule neurologiche dopo un trattamento di 15 settimane a base di alcol.
Quest’ultimo, com’è noto, se è assunto in grosse quantità può danneggiare i neuroni e può degenerarne la crescita.
Secondo i ricercatori, si tratta della prima volta in cui viene dimostrata un’azione positiva del tandospirone anche sulle cellule del cervello per quanto riguarda l’inversione del deficit di crescita di queste ultime indotto dall’eccesso di alcol.
Questo farmaco agisce direttamente sulla serotonina (5-HT1A). Altro effetto positivo che i ricercatori hanno notato, sempre sui topi, era un contrasto all’effetto dell’ansia e dello stress dovuto alla sospensione della somministrazione di alcol.
Secondo Selena Bartlett, neuroscienziata e autrice dello studio, si tratta della prima volta in cui viene dimostrato che il tandospirone, oltre a migliorare la neurogenesi cerebrale, va ad invertire i deficit neurologici che sono causati dall’abuso di alcol.
Fonti e approfondimenti
- QUT – Drug shown to reverse brain deficits caused by alcohol – Research (IA)
- 5-HT1A receptor-dependent modulation of emotional and neurogenic deficits elicited by prolonged consumption of alcohol | Scientific Reports (DOI: 10.1038/s41598-018-20504-z) (IA)
- Tandospirone – Wikipedia (IA)
Articoli correlati
- Maggior gratificazione da alcol in donne può essere causata da livelli fluttuanti degli estrogeni
- Morti causate da alcol in aumento negli Stati Uniti
- È vero, esercizio stimola produzione di nuovi neuroni
- Consumo regolare di alcol limita crescita del cervello negli adolescenti
- Pandemia, consumo di alcol potrebbe aumentare moltissimo, esperti preoccupati
- Anche le mosche si danno all’alcol se respinte per l’accoppiamento
- Anche quantità moderate di alcol collegabili a restringimento del cervello secondo studio
- Alcolizzato in famiglia può inficiare su come cervello passa da stato attivo a riposo