
Dubai sta per lanciare il suo primo servizio avveniristico di taxi volanti. Un primo volo è stato effettuato con successo lunedì (senza passeggeri a bordo).
Si tratta di velivoli simili ad elicotteri (ma con un numero maggiore di eliche poste nella parte superiore) che possono trasportare fino a due persone e che funzionano tramite nove sistemi di batteria indipendenti.
Avallato dalla Road and Transport Authority (RTA) di Dubai, il nuovo sistema di taxi volanti, denominati anche hover-taxi, verrà presto integrato nell’esistente rete di trasporto pubblico della città affiancandosi dunque ai normali autobus, ai tram e alla metropolitana.
I taxi saranno a guida autonoma: ai clienti basterà prenotarne uno tramite una app on-line per poi salire a bordo quando il velivolo è arrivato e lasciarsi trasportare a destinazione.
Le autorità prevedono ancora diversi test che si protrarranno per circa cinque anni anche per verificare le numerose procedure di sicurezza e i vari step a livello legislativo che questi velivoli dovranno comunque superare.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Primo taxi volante a decollo e atterraggio verticale presto operativo (1/9/2020)
- Uber presenterà prime macchine volanti nel 2020 (26/4/2017)
- Boeing presenta prototipo di auto volante a guida autonoma (24/1/2019)
- A shenzhen, in Cina, in funzione i primi taxi autonomi senza nessuno a bordo (4/12/2020)
- Taxi autonomi senza conducenti al via in Cina, ora cinesi guardano all’Europa (17/8/2020)
- Droni senza pilota per trasportare passeggeri saranno testati in Cina (28/8/2019)
- Hyundai annuncia il nuovo primo taxi volante per Uber (7/1/2020)
- Varato bus del tutto autonomo che trasporta passeggeri da zoo al museo delle scienze di Calgary (9/9/2018)