
È una delle temperature più alte mai registrate, secondo i meteorologi, quella rilevata nella Death Valley della California. I termometri del National Weather Service, alle ore 15 e 41 locali di ieri (16 agosto 2020), hanno infatti registrato 54,4 °C (130 °F) con un livello di umidità del 7% e con un vento della velocità massima di 9,6 km/h.
La temperatura, che deve essere comunque ancora esaminata e confermata dal National Center for Enviromental Information e dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale, sarebbe la terza temperatura più alta mai registrata sulla Terra.
La California è stata vittima di un’ondata di caldo negli ultimi giorni.
D’altronde questo luogo, in particolare l’area di Furnace Creek, una piccola comunità, più che altro un quartier generale che fa da collegamento al Death Valley National Park, ha già registrato, il 10 luglio 1913, la più alta temperatura mai registrata nel mondo: 56,7° centigradi (134 °F).
La seconda temperatura più alta mai registrata, invece, è quella del luglio del 1931 a Kebili, in Tunisia: 55° centigradi.
Dunque la temperatura appena registrata nella Death Valley ieri è la più alta temperatura registrata dal 1931. Tuttavia, data anche l’imprecisione degli strumenti in quelle epoche, è probabile, come spiega Bill McKibben, un ambientalista statunitense, che quella registrata nella Death Valley ieri pomeriggio sia la temperatura più alta mai registrata (almeno in maniera affidabile) sulla Terra, un record che, secondo lo stesso McKibben, comunque non durerà per molto.
Per the climate data in xmACIS2, this is the first time since 1913 that Death Valley has reached 130F. In July 2013, it last reached 129F. If valid, it would be the hottest August temperature at the site by 3F. @NWSVegas pic.twitter.com/gZNBW4NXI4
— NWS WPC (@NWSWPC) August 16, 2020
Articoli correlati
- Ondate di caldo, record di temperatura anche nel Regno Unito (29/7/2019)
- Temperatura record per circolo polare artico, 38 gradi registrati in città siberiana (23/6/2020)
- 2019 secondo anno più caldo a livello globale, più caldo in assoluto per Europa (9/1/2020)
- Ondata di calore in Europa, temperatura record in Francia: 45,1 gradi (28/6/2019)
- Anni 2010, decennio più caldo della storia secondo ONU (5/12/2019)
- Luglio 2019 è stato il mese più caldo mai registrato (16/8/2019)
- Giorno di gennaio più caldo di sempre mai registrato in Norvegia (3/1/2020)
- Gravi ondate di calore in India con temperature di 50 gradi (27/5/2020)