TerraWash è un “detersivo” ecologico per lavatrice riutilizzabile. Il prodotto è rintracciabile su Amazon e su eBay.
Detersivo per lavatrice TerraWash: caratteristiche e attributi prevalenti
TerraWash è una specie di detersivo che non è un detersivo: ci spieghiamo meglio. Si tratta di un detergente per indumenti (in sostanza per la maggior parte dei tessuti) fatto di un piccolo pacchetto con una rete che contiene il cuore di quello che poi va ad agire con un’azione pulente.
Questo piccolo sacchettino contiene infatti magnesio purificato: una volta inserito il sacchettino nella lavatrice (e ovviamente una volta inseriti anche i panni da lavare) con l’azione dell’acqua questo sacchettino libera tante bollicine di idrogeno, un processo grazie al quale si forma dell’acqua alcalina ionizzata con un pH abbastanza alto. Proprio questo livello di pH alto è sufficiente per rimuovere lo sporco ma anche germi e batteri nonché odori.
L’utilizzo è semplicissimo: si inserisce questo sacchettino nella cestello della lavatrice, si imposta il programma della lavatrice desiderato e si aspetta la fine del ciclo. Insieme al sacchettino è possibile utilizzare anche ammorbidenti o olii vari (ad esempio per donare un po’ di profumo in quanto TerraWash fa sì che i panni fuoriusciti dalla lavatrice siano abbastanza “neutri” per quanto riguarda gli odori).
Secondo i venditori (il prodotto è stato creato in Giappone, un territorio da sempre molto sensibile per quanto riguarda l’ecologia), TerraWash è sufficiente per un anno di lavaggi (anche se questa “autonomia” può variare in base alla tipologia di lavaggi) o per 5-6 lavaggi a settimana. Il carico massimo consigliato è di 8 kg (nel caso si debba lavare un quantitativo maggiore si possono usare due sacchettini di Terra Wash alla volta).
Le recensioni sul detersivo per lavatrice TerraWash
Per le recensioni su questo speciale detersivo per lavatrice su Amazon puoi anche cliccare su questo link. TerraWash vede al momento (8 febbraio 2019) su Amazon italiano tre recensioni positive e una negativa. Secondo quest’ultima, si tratta di una “bufala” ma secondo gli altri utenti, di cui due “acquisto verificato”, i panni dalla lavatrice escono puliti e senza particolari odori. Tutto sommato, quindi, le recensioni e le opinioni degli utenti italiani sembrano abbastanza confortanti.
Su amazon.com, ossia la versione americana di Amazon, ci sono però altre recensioni (ben 14 al momento) e anche qui quasi tutte positive (clicca qui per dare un’occhiata). Un utente americano, per esempio, rivela che è rimasto “impressionato” da questo speciale detersivo: ha messo il pacchetto dentro la lavatrice con tutta la biancheria e, senza utilizzare alcun sapone, il bucato è uscito pulito e profumato di fresco, ossia senza il classico profumo del detersivo ma solo quello dei vestiti puliti.Secondo questo utente, inoltre, non è necessario neanche un ciclo di risciacquo e ciò va a ridurre anche il consumo di acqua.
Immagini
Per aprirle a grandezza massima puoi anche cliccare su queste foto.
Scheda tecnica del TerraWash
Titolo su Amazon | TerraWash – Detersivo Lavatrice. Ipoallergenico, Ecologico, un Anno di Lavaggi |
---|---|
Nome | TerraWash |
Codice | H&PC-77555 |
Produttore | TerraWash |
Descrizione | detersivo per lavatrice |
Durata periodo lavaggi | circa un anno (circa 5-6 lavaggi a settimana) |
Ecologico | si |
Ingrediente principale | magnesio purificato |
Carico massimo | 8 kg |
Video
Vedi offerta del TerraWash su Amazon ►
Articoli correlati
- Scienziati scoprono che lavatrici possono favorire trasmissione di agenti patogeni (28/9/2019)
- Barbie – Cucina da sogno (FRH73), set con bambola e vari accessori (27/11/2018)
- Perché il sapone è così importante per lavarsi le mani? Ecco la risposta (20/3/2020)
- Lavaggio delicato della lavatrice immette nel mare quantità enormi di microfibre di plastica (26/9/2019)
- Lavarsi le mani col sapone, centinaia di milioni di persone non hanno questa possibilità (20/3/2020)
- Magliette in poliestere, ecco perché puzza di sudore è difficile da togliere (31/7/2020)
- Filtri per lavatrice utili per diminuire inquinamento di microplastiche nel mare (16/7/2020)
- Ecco perché è meglio non risciacquare dopo aver lavato i denti (13/1/2021)