Diverse scosse di terremoto hanno colpito l’isola di Taiwan e i movimenti tellurici sono ancora in corso. La scossa più pesante (vedi la mappa più sotto) è stata avvertita alle 13:56 UTC; l’epicentro è stato rilevato a circa 20 km al largo delle coste di Hualien, di fronte al Parco Nazionale Taroko. L’epicentro è stato calcolato in un punto che si trova a 112 km da Taipei, capitale di Taiwan.
Ulteriori scosse sono stati comunque avvertite anche subito dopo (tra le 14:10 e le 14:16), con una magnitudo compresa tra 4,7 e 5,5.
Secondo le prime testimonianze, i locali hanno avvertito nettamente la scossa principale con gli edifici che tremavano.
Secondo l’USGS potrebbero esserci morti e danni non tanto agli edifici, che in questa zona sono stati costruiti con metodi antisismici (anche se le strutture vulnerabili sono comunque presenti), ma soprattutto per rischi secondari come ad esempio le frane che potrebbero contribuire ad aumentare le perdite umane.
Fonti e approfondimenti
- Earthquake – Magnitude 6.2 – TAIWAN – 2018 February 04, 13:56:41 UTC (IA)
- Magnitude 5.8 quake shakes Hualien, felt in Taipei | Society | FOCUS TAIWAN – CNA ENGLISH NEWS (IA)
- Strong earthquake strikes off Taiwan’s coast | CTV News (IA)
Articoli correlati
- Altra forte scossa di terremoto alle 20:19 al centro-sud, avvertita anche a Napoli
- Varie scosse di terremoto ad Amatrice oggi di cui una di magnitudo 3,4 ML
- Sciame di decine di terremoti sta facendo tremare Yellowstone
- Scossa di terremoto nel centro Italia, avvertita anche a Roma e Napoli
- Scossa di terremoto al centro-sud, avvertita anche a Napoli
- Scossa di terremoto in Croazia di magnitudo 4,8
- Nuovo algoritmo prevede intensità delle scosse di terremoto
- Terremoto “invisibile” provocò enorme tsunami nel 2021, la scoperta col nuovo algoritmo