Tessuti animali congelati a temperature estreme riportati in vita con nanoparticelle magnetiche

Potrebbe essere una svolta per la conservazione dei tessuti vitali, e quindi anche degli organi, quella descritta in uno studio apparso su Nano Letters[1] . I ricercatori di hanno sviluppato una tecnica promettente che utilizza nanoparticelle magnetiche per riscaldare in modo sicuro i tessuti congelati, avvicinando la possibilità di conservazione a lungo termine degli organi alla realtà.

Nanoparticelle magnetiche e nanoriscaldamento

Lo studio introduce un metodo che utilizza nanoparticelle magnetiche in combinazione con campi magnetici alternati per riscaldare i tessuti animali in modo rapido e uniforme. I tessuti sono stati conservati a temperature estremamente basse e protetti con un agente crioprotettivo, che aiuta a prevenire la formazione di cristalli di ghiaccio. Le nanoparticelle generano calore quando esposte ai campi magnetici, consentendo ai ricercatori di scongelare rapidamente i tessuti. Tuttavia, una sfida è stata garantire una distribuzione uniforme del calore, poiché il surriscaldamento localizzato può danneggiare i tessuti e portare a tossicità dall’agente crioprotettivo.

Un processo in due fasi

Per superare questi problemi, il team ha sviluppato un approccio in due fasi per regolare il processo di riscaldamento. Dopo aver avviato il riscaldamento, i ricercatori hanno applicato un secondo campo magnetico per rallentare la velocità di riscaldamento nelle aree in cui erano concentrate le nanoparticelle. Questa tecnica ha consentito un riscaldamento più controllato, riducendo il rischio di danni. Il team ha testato il metodo su arterie carotidi di maiale e fibroblasti cutanei umani coltivati, e i risultati sono stati promettenti, con i tessuti che hanno mantenuto un’elevata vitalità dopo il riscaldamento.

Implicazioni per i trapianti di organi

Questo nuovo metodo di nanoriscaldamento rappresenta un significativo passo avanti nel campo della crioconservazione. Rendendo possibile il congelamento e il riscaldamento sicuro degli organi, questa tecnologia potrebbe estendere la vitalità degli organi durante il trasporto, offrendo nuove speranze per coloro che attendono i trapianti. Secondo i ricercatori, questo progresso ci avvicina al sogno della conservazione a lungo termine degli organi e ha il potenziale per salvare migliaia di vite ogni anno.

Approfondimenti

  1. Magnetic-Nanorod-Mediated Nanowarming with Uniform and Rate-Regulated Heating | Nano Letters
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo