
Un tessuto che può produrre piccole scariche elettriche per eliminare i batteri è stato prodotto da due aziende giapponesi, Murata Manufacturing e Teijin Frontier. Il nuovo tessuto, denominato PIECLEX, raccoglie l’energia, naturalmente ad un livello molto basso, dall’espansione e della contrazione stessa del materiale, in particolare quando indossato da qualcuno che si muove.
Il tessuto riesce a convertire il movimento umano energia elettrica tramite la tecnologia piezoelettrica. Si tratta di scarica bassissima tensione che non sono neanche percepite da chi indossa il tessuto ma che sono sufficienti per uccidere batteri e virus.
Come materia prima non utilizza agenti chimici o solventi organici ma acido polilattico con di origine vegetale.
Durante i test, questo nuovo tessuto è risultato efficace sul 99,9% di batterie virus dei quali frenava la proliferazione inattivandoli, come spiega uno dei responsabili della Murata.
Approfondimenti
- Nuovo materiale che trasforma il movimento umano in energia elettrica | PIECLEX (IA)
- Murata and Teijin Frontier jointly innovate fabric with antimicrobial performance ~ Establishment of a joint venture company to develop a plant-derived fabric that emits electricity, creating a better environment ~ | Murata Manufacturing Co., Ltd. (IA)
Articoli correlati
- Scienziati scoprono che elettricità a bassissimo voltaggio è sufficiente per distruggere batteri
- Autonomia di auto elettriche fino a 5000 km con batteria a flusso “ricaricabile”
- Nylon piezoelettrico nei vestiti ricaricherà smartphone grazie ai passi
- Nuovo materiale per mascherine intrappola ed uccide batteri e virus, anche il SARS-CoV-2
- Pacemaker saranno alimentati da movimenti del corpo
- Bistecche a base vegetale che imitano vera carne stampate in 3D
- Batteria basata su biossido di carbonio catturato da centrali elettriche creata dal MIT
- Gabbiani portatori di batteri infettivi per umani secondo nuovo studio