Tessuto che uccide virus e batteri con piccole scariche elettriche creato in Giappone

Un tessuto che può produrre piccole scariche elettriche per eliminare i batteri è stato prodotto da due aziende giapponesi, Murata Manufacturing e Teijin Frontier. Il nuovo tessuto, denominato PIECLEX, raccoglie l’energia, naturalmente ad un livello molto basso, dall’espansione e della contrazione stessa del materiale, in particolare quando indossato da qualcuno che si muove.

Il tessuto riesce a convertire il movimento umano energia elettrica tramite la tecnologia piezoelettrica. Si tratta di scarica bassissima tensione che non sono neanche percepite da chi indossa il tessuto ma che sono sufficienti per uccidere batteri e virus.

Come materia prima non utilizza agenti chimici o solventi organici ma acido polilattico con di origine vegetale.
Durante i test, questo nuovo tessuto è risultato efficace sul 99,9% di batterie virus dei quali frenava la proliferazione inattivandoli, come spiega uno dei responsabili della Murata.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo