Testato con successo farmaco per balbuzie sperimentale

Un farmaco che riduce i sintomi della balbuzie è stato sperimentato con successo da un gruppo di medici dell’Università della California a Riverside.
Durante gli esperimenti, i ricercatori si accorgevano che i pazienti mostravano una riduzione dei difetti comunicativi provocati dalla balbuzie dopo otto settimane di somministrazione del farmaco, l’ecopipam.

Tra i risultati che i ricercatori hanno ottenuto vi erano una maggiore fluidità del discorso, una lettura più veloce e in generale eventi di balbuzie dalla durata più breve.
Inoltre, come specifica Gerald Maguire, presidente della Scuola di Medicina della suddetta università che ha guidato lo studio, i partecipanti all’esperimento non mostravano gravi effetti collaterali tanto che nessuno di loro ha dovuto interrompere il trattamento.

Non si sono registrati, inoltre, aumento di peso e disturbi del movimento, effetti collaterali che invece hanno caratterizzato altri farmaci per la balbuzie usati in passato.
Uno studio clinico più ampio verrà condotto all’inizio dell’anno prossimo quando saranno effettuati esperimenti con più di 100 adulti.

“Se l’ecopipam alla fine di questo studio fosse considerato un trattamento potenzialmente sicuro ed efficace per la balbuzie, sarebbe un grande passo verso la ricerca dell’approvazione della FDA per il primo farmaco in assoluto per il trattamento della balbuzie”, dichiara lo stesso Maguire.

Il farmaco ecopipam lavora bloccando selettivamente la dopamina nei suoi recettori D1, diversamente da altri farmaci disponibili commercio che non possono bloccare la dopamina in maniera così selettiva.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

Disclaimer

Notizie scientifiche.it è un blog di notizie, non un sito di consigli medici. Leggi anche il disclaimer medico.

Dati articolo