
La tettonica delle placche terrestri, un fenomeno che caratterizza la Terra e che provoca il movimento delle parti superficiali della crosta nonché innumerevoli terremoti, può essere iniziata nel passato della storia del nostro pianeta grazie agli impatti forti e violenti di rocce spaziali.
Le placche tettoniche, più di una dozzina, si muovono di continuo e di continuo si scontrano l’una con l’altracreando paesaggi, montagne, pianure, eccetera.
Il fenomeno è molto ben studiato ma poco si sa riguardo alla vera origine, in particolare riguardo al periodo della storia terrestre in cui è iniziato.
Secondo uno studio portato avanti da Nicolas Greber dell’Università di Ginevra, Svizzera, la tettonica delle placche deve essere iniziata almeno 3,5 miliardi di anni fa, una dichiarazione in contrasto con la teoria prevalente che vede il suo inizio circa mezzo miliardo di anni dopo.
A scatenare l’inizio del movimento delle placche terrestri sarebbero stati impatti di asteroidi o comunque di rocce provenienti dallo spazio. Secondo lo studio, un unico grande impatto potrebbe innescare una zona di subduzione che può poi rimanere attiva per 10 milioni di anni. Si consideri però che durante la sua “adolescenza” la Terra è stata colpita da un numero elevatissimo di rocce spaziali, di ogni dimensione, in fasi di veri e propri “bombardamenti”.
La stessa ricerca dimostrerebbe anche che la tettonica potrebbe essersi avviata più di una volta nel corso della storia della Terra. In particolare la stessa tettonica si suddivider’ebbe in due fasi, una intermittente che va dalla nascita della Terra fino a 3 miliardi di anni fa e provocata dagli impatti di cui sopra, e una che è poi proseguita fino ad oggi.
Fonti e approfondimenti
- Impact-driven subduction on the Hadean Earth : Nature Geoscience : Nature Research (IA)
- Archean upper crust transition from mafic to felsic marks the onset of plate tectonics | Science (IA)
- The Late Heavy Bombardment | Annual Review of Earth and Planetary Sciences (IA)
- Crediti immagine:
Articoli correlati
- Tettonica a placche attiva sulla Terra sin dall’inizio della sua formazione secondo nuovo studio (28/9/2018)
- Continenti potrebbero non essersi formati con tettonica delle placche secondo studio (8/7/2020)
- Antichi impatti di asteroidi hanno avuto un ruolo nella creazione dei continenti della Terra (4/2/2019)
- Terra si prese una pausa geologica 2,2 miliardi di anni fa (8/2/2018)
- Impatti di asteroidi nei mari fondamentali per nascita della vita (10/6/2020)
- Acqua comparsa sulla Terra più tardi di quanto pensato: vita formatasi subito? (12/3/2020)
- Esplosione del cambriano causata da tettonica delle placche secondo nuovo studio (20/6/2019)
- Bombardamento pesante tardivo potrebbe non essere mai avvenuto o comunque non essere stato così catastrofico (16/9/2020)