
Nei centri commerciali thailandesi ha cominciato a girare K9, un cane robot che eroga disinfettante per le mani a visitatori e ad acquirenti più incauti.
Controllato da remoto tramite 5G, questo cane robot a quattro “zampe” per ora si aggira per il Central World, il più noto col centro commerciale di Bangkok, ed è diventato perlopiù un’attrazione per bambini e curiosi più che un vero strumento utile per detergere le mani nel contesto della pandemia di COVID-19 in corso.
Secondo Petra Saktidejbhanubandh, un responsabile marketing dell’operazione, si tratta comunque di un modo conveniente per lavarsi le mani, come dichiara in una breve intervista alla AFP.
Qualcuno però trova inquietante avvicinarsi ad un robot del genere che, almeno per quanto riguarda l’aspetto, non sembra molto amichevole.
La stessa compagnia che ha creato il robot ne ha sviluppati altri due, uno che controlla la temperatura e uno “del servizio clienti”.
Articoli correlati
- Robot come personale di servizio negli hotel per ridare impulso al settore (6/5/2020)
- Anelli e orologi: meglio non indossarli durante questa epidemia? (18/3/2020)
- Cane robot impara dall’esperienza e riconosce volti (18/8/2019)
- Boston Dynamics mette in vendita Spot, il suo cane robotico (29/9/2019)
- Boston Dynamics si prepara a lanciare SpotMini, il cane robot commerciale (22/7/2018)
- Lavarsi spesso le mani può aiutare contro esposizione ai ritardanti di fiamma (28/6/2018)
- Lavarsi le mani col sapone, centinaia di milioni di persone non hanno questa possibilità (20/3/2020)
- 15 secondi possono bastare agli operatori sanitari per lavare mani efficientemente (15/4/2019)