Toyota annuncia batteria allo stato solido per auto elettriche ricaricabile 10 minuti

Toyota ha in programma di mettere in commercio una batteria per veicoli elettrici che permetterebbe la ricarica di un’auto per un viaggio di 500 km in soli 10 minuti, secondo quanto rivela Nikkei Asia. Si tratterebbe di una batteria allo stato solido che, secondo lo stesso comunicato, dovrebbe fare da “punto di svolta non solo per i veicoli elettrici ma per un intero settore”.
E la stessa Toyota è così fiduciosa nelle batterie allo stato solido che prevede di essere la prima compagnia al mondo a vendere un’auto elettrica con una batteria di questo tipo nei primi anni di questo nuovo decennio.

Tra i vari vantaggi delle batterie allo stato solido ci sono il minor rischio di incendio e in generale di danni e, soprattutto, una densità di energia maggiore, cosa che permette una maggiore autonomia ma anche di poter ricaricare più energia nella stessa unità di tempo rispetto alle batterie agli ioni di litio.
Tra l’altro già la Nissan aveva comunicato di stare lavorando ad una propria batteria allo stato solido che dovrebbe entrare in funzione per veicoli commerciali entro il 2028. E quella delle batterie allo stato solido sembra una tendenza che un po’tutte le case automobilistiche del mondo stanno prendendo in seria considerazione, come tra l’altro ha fatto anche la tedesca Volkswagen che ha stretto una joint-venture con una start-up statunitense per recuperare il tempo perduto nel settore di questa nuova tipologia di batteria.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo