
Ancora un nuovo studio mostra l’utilità del trapianto fecale. Questa volta ricercatori dell’Università di Birmingham hanno infatti dimostrato che i trapianti di microbioma fecale si rivelano utili nei pazienti con infezione da Clostridioides difficile.
I dati provengono dalla prima banca delle feci inglese autorizzata, una banca che fornisce il trattamento di trapianto fecale ai pazienti e che è regolata dal centro per il trattamento dei microbiomi della stessa università inglese.
I ricercatori hanno scoperto che nel 78% dei casi il trattamento interrompe il sintomo della diarrea nel paziente e che lo stesso sintomo non accenna a ritornare fino a 90 giorni dopo il trattamento.
Esistono antibiotici per trattare il Clostridioides difficile ma una buona percentuale dei pazienti a cui viene somministrato, compresa tra il 10 e il 20%, non risponde e l’infezione si ripresenta regolarmente.
La maggior parte delle infezioni da Clostridioides può derivare dalla morte dei batteri intestinali causata da antibiotici che vengono somministrati per altre tipologie di infezioni. Possono seguire la diarrea oltre al dolore addominale. Nei pazienti anziani o più deboli può essere anche fatale.
Il trapianto di microbioma fetale vede l’innesto nell’intestino del paziente infetto da questo batterio di batteri “buoni” prelevati dalle feci del donatore.
Gli stessi ricercatori credono che questa tipologia di trattamento si rivelerà utile nel tempo anche per combattere altre condizioni come la colite ulcerosa o malattie collegate al microbioma intestinale.
Approfondimenti
- Faecal Microbiota Transplants successfully treat patients with C.diff (IA)
- Results from the first English stool bank using faecal microbiota transplant as a medicinal product for the treatment of Clostridioides difficile infection – EClinicalMedicine (IA) (DOI: 10.1016/j.eclinm.2020.100301)
Articoli correlati
- Trapianto di microbioma fecale per Clostridioides difficile più efficiente rispetto ad antibiotici secondo studio (10/11/2019)
- Malattia del fegato grasso, trapianto fecale può rivelarsi utile secondo studio (11/6/2020)
- Infezione da Clostridioides difficile trattata con successo con lievito modificato nei topi (29/10/2020)
- Trapianto fecale da donatori giovani potrebbe un giorno ripristinare funzioni cognitive negli anziani (2/10/2020)
- Il patogeno Clostridium difficile può usare i funghi come complici (1/9/2019)
- Ingerire proprie feci congelate in capsule migliora risultati della dieta secondo studio (26/8/2020)
- Virus delle feci trapiantati da topi magri a topi grassi apportano benefici (5/5/2020)
- Trapianto di microbioma vaginale per trattare vaginosi batterica, scienziati ci credono (11/9/2019)