
Come riferisce un annuncio di Autostrade italiane, il tratto tra Prato Ovest e Montecatini Terme nord è rimasto chiuso oggi dalle ore 6 alle ore 12 per un motivo abbastanza particolare: permettere la cattura degli animali selvatici della zona, in particolare di cinghiali.
Proprio i cinghiali sembrano essersi particolarmente diffusi in questi territori della Toscana tanto che gli avvistamenti sono stati diversi nelle scorse settimane.
Il pericolo è che possano attraversare un tratto autostradale che, essendo una strada a scorrimento veloce, potrebbe non permettere frenate in tempo da parte dei conducenti con eventuali gravi incidenti al seguito.
Come si legge nel comitato diffuso da autostrade, il tratto resterà chiuso proprio per permettere agli enti responsabili di svolgere l’attività di “bonifica” intorno al tratto stradale.
Lo stop è stato predisposto dalla prefettura di Pistoia su richiesta della stessa regione Toscana.
Si tratta di una vera e propria “emergenza cinghiali” che avrebbe raggiunto “livelli insopportabili”, come riferisce la stessa Coldiretti, che riguarda una zona fatta perlopiù di pianure e abbastanza distante dai tratti montuosi.
Articoli correlati
- Sonnolenza dei conducenti procurata dalle vibrazioni del veicolo, anche se non si è stanchi (5/7/2018)
- In Giappone anziani potranno guidare solo veicoli con freni automatici (19/6/2019)
- Antichi maiali subirono ricambio genetico dopo arrivo in Europa (12/8/2019)
- Vaccino per peste suina africana funziona, almeno per i cinghiali (8/5/2019)
- Veicoli a guida autonoma proiettano linee per terra per far capire a pedoni dove vogliono andare (27/1/2019)
- Camionisti più soggetti ad apnea ostruttiva del sonno e a sonnolenza secondo sondaggio (30/9/2019)
- In futuro auto potrebbero prendere controllo automaticamente in caso di conducente assonnato, stanco o ubriaco (4/3/2019)
- Segnali stradali “intelligenti” che cambiano colore a seconda dell’angolo di osservazione (12/8/2019)