
Tre nuove specie di trichechi estinti vissuti al largo dell’odierna California meridionale sono state scoperte da un team di paleontologi della California State University, Fullerton. Una di queste nuove specie ha le cosiddette “semi-zanne”, ossia denti più lunghi anche se non vere e proprie zanne. Le altre due specie, invece, non hanno alcuna zanna e sono considerate specie antecedenti a quelle che poi hanno sviluppato le lunghe ed iconiche zanne d’avorio che rappresentano il tricheco odierno.
In totale ricercatori hanno descritto, nel loro studio apparso sul Journal of Vertebrate Paleontology, 12 esemplari da vari fossili trovati nelle contee californiane di Orange, Los Angeles e Santa Cruz. Tutti i fossili sono appartenuti ad esemplari vissuti tra i5 e i 10 milioni di anni fa ed in totale i fossili rappresentano cinque specie, di cui solo tre precedentemente sconosciute.
Jacob Biewer, un geologo che ha lavorato, per redigere questo studio e per fare questa scoperta, con il professore di scienze geologiche James F. Parham, ritiene che la contea di Orange risulti la più importante zona al mondo per quanto riguarda il ritrovamento e lo studio di fossili di trichechi.
In particolare questo studio potrà rivelarsi utile per capire come gli stessi trichechi si sono evoluti, ancora più in particolare come e perché hanno ottenuto le zanne, cosa non facile da comprendere anche perché ad oggi è rimasta una sola specie di tricheco, la Odobenus rosmarus.
Il tricheco con le “semi zanne” è stato denominato dai ricercatori Osodobenus eodon, gli altri due Pontolis kohnoi e Pontolis barroni.
“Osodobenus eodon è il tricheco più primitivo con denti simili a zanne”, spiega Parham. “Questa nuova specie dimostra il ruolo importante dell’alimentazione ecologica sull’origine e l’evoluzione precoce delle zanne”.
Tra le altre cose questa ricerca mostra che le zanne, ritenute, almeno fino a questo studio, i denti più importanti in un tricheco, siano state realtà sono un’aggiunta evolutiva che non ha rappresentato una “arma” essenziale per gran parte della storia di questi animali nonostante poi gli unici di trichechi rimasti siano quelli con le zanne, cosa che ci ricorda che comunque le zanne stesse hanno rappresentato un aspetto morfologico utile per la sopravvivenza.
Approfondimenti
- Paleontologists Uncover Three New Species of Extinct Walruses in Orange County – Taylor & Francis Newsroom (IA)
- Approfondimenti sull’evoluzione dentale dei trichechi sulla base di nuovi esemplari fossili della California (IA) (DOI: 10.1080/02724634.2020.1833896)
Articoli correlati
- Trichechi islandesi si estinsero a causa degli umani, studio lo conferma
- Civiltà della Groenlandia scomparvero nel XV secolo per caccia eccessiva ai trichechi
- Prime zanne appartenute a dicinodonti, animali vissuti più di 200 milioni di anni fa
- È vero, orsi polari usano pietre e pezzi di ghiaccio per colpire a morte trichechi
- Trovati denti del più grande mammifero carnivoro dell’Africa vissuto 23 milioni di anni fa
- Antenati di cavalli, rinoceronti e tapiri nacquero in India più di 60 milioni di anni fa
- Resti di un nuovo dinosauro scoperti in Egitto, il Mansourasaurus shahinae
- Struzzo gigante altro tre metri viveva in Europa 1,8 milioni di anni fa