
Un altro studio, stavolta apparso sull’The American Journal of Medicine, affronta il tema dell’assunzione di quantità troppo elevate di caffè ogni giorno.
Secondo la nuova ricerca bere troppo caffè ogni giorno può rivelarsi un “potenziale fattore scatenante dell’emicrania in quel giorno o il giorno seguente”, come riferito nell’abstract dello studio stesso.
È la stessa Elizabeth Mostofsky, ricercatrice presso l’Harvard T.H. Chan School of Public Health ed autrice principale dello studio, a spiegare i risultati: “In base al nostro studio, bere una o due bevande contenenti caffeina in un giorno non sembra essere collegato allo sviluppo di un mal di testa, tuttavia, tre o più porzioni possono essere associate a una maggiore probabilità di sviluppare un mal di testa”.
I ricercatori si sono avvalsi di risultati ottenuti con 98 persone adulte che soffrivano di emicrania episodica. Gli stessi partecipanti dovevano riportare varie informazioni tra cui l’assunzione giornaliera di caffè o di bevande contenenti caffeina nonché altre informazioni riguardanti i loro stili di vita e gli episodi di emicrania.
Le persone prese in esame avevano in media cinque mal di testa al mese. Il 66% di esse consumava una o due porzioni di bevande che contenevano caffeina ogni giorno mentre il 12% ne consumava tre o più porzioni.
Nel corso del periodo di studio preso in esame (sei settimane 2016-2017), partecipanti riferivano di aver avuto in media 8,4 mal di testa e tutti riferivano di aver assunto bevande con caffeina in almeno un giorno durante lo studio con una media di 7,9 porzioni ogni settimana.
I risultati, secondo i ricercatori, mostravano che l’impatto di bevande con caffeina sul rischio di mal di testa in un determinato giorno era evidente solo quando si assumevano tre o più porzioni di bevande contenenti caffeina quel giorno.
Approfondimenti
- Too much coffee raises the odds of triggering a migraine headache | EurekAlert! Science News (IA)
- Prospective Cohort Study of Caffeinated Beverage Intake as a Potential Trigger of Headaches among Migraineurs – The American Journal of Medicine (IA) (DOI: 10.1016/j.amjmed.2019.02.015)
Articoli correlati
- Frammentazione del sonno collegata al rischio di emicrania
- Livelli più alti di caffeina e urato collegati a rischi più ridotti di contrarre Parkinson è secondo studio
- Tè verde e caffè ogni giorno abbassano rischio di morte in diabetici secondo studio
- Camionisti che consumano troppa caffeina più soggetti ad incidenti secondo studio
- Yoga molto utile per emicranie e per ridurre relativi farmaci
- Vantaggi della caffeina nello sport solo per chi non ne fa uso abitualmente
- Emicrania, esposizione a luce verde mostra risultati notevoli durante esperimenti
- Troppa caffeina può far perdere troppo calcio con urine e causare osteoporosi secondo studio