Trovata scultura di barca vichinga fatta con pietre laviche in una grotta islandese

La "nave" vichinga costruita con massi e rocce in una grotta ritrovata dai ricercatori (credito: Kevin Smith)

L’incredibile ritrovamento di una struttura a forma di barca fatta con rocce all’interno di una grotta è stato effettuato in Islanda da un team di archeologi. La grotta si trova nei pressi di un vulcano la cui ultima eruzione sarebbe venuta 1100 anni fa. In quel periodo i Vichinghi avevano già colonizzato l’isola e quindi questa eruzione deve essere stata sconvolgente per quei primi gruppi di persone appena arrivati sul luogo.[1]

Il ritrovamento è oggetto di uno studio pubblicato sul Journal of Archaeological Science.[2]
Secondo i ricercatori l’eruzione ha provocato uno forte deflusso di lava all’interno di questa grotta. Quando la lava si è raffreddata, il gruppo vichingo ha poi pensato di costruire questa struttura a forma di barca con le stesse rocce laviche.
All’interno della grotta sono stati ritrovati anche vari reperti tra cui ossa di animali bruciate.

Secondo i ricercatori si tratta di resti di sacrifici animali probabilmente fatti in onore del Ragnarök, una sorta di apocalisse immaginaria vichinga che segnava, nella loro cultura, la fine dei tempi. I sacrifici, evidentemente, furono fatti per scongiurare un’altra eruzione.
Tra gli oggetti ritrovati della grotta ci sono anche 63 perle, alcune delle quali provenivano dalla zona dell’odierno Iraq, come spiega Kevin Smith, curatore dell’Haffenreffer Museum of Anthropology presso la Brown University, uno degli archeologi che ha guidato il team di studio.

Nella stessa grotta sono poi stati trovati resti di orpimento, un minerale solforico. Questi ultimi resti provenivano dalla zona dell’attuale Turchia orientale. Si tratta di un minerale che, durante quest’epoca, veniva usato soprattutto per decorare oggetti di varia natura ma che, presso le popolazioni scandinave, non era molto usato.

Note e approfondimenti

  1. Vikings created a massive boat in this volcanic cave to ward off the apocalypse | Live Science (IA)
  2. Ritual responses to catastrophic volcanism in Viking Age Iceland: Reconsidering Surtshellir Cave through Bayesian analyses of AMS dates, tephrochronology, and texts – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.jas.2020.105316)
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo